amiu sede 1
amiu sede 1
Cronaca

Caso D'Amore, ulteriore replica della difesa

Il difensore dell'ex presidente del collegio sindacale Amiu auspica l'archiviazione

A seguito dell'articolo pubblicato sul nostro sito, riguardante l'indagine sull'ex presidente del collegio sindacale Amiu Francesco D'Amore, già contenente una dichiarazione della difesa, riceviamo e pubblichiamo, in forma integrale, un'ulteriore replica dell'avvocato Maurizio Sasso, difensore di D'Amore:

«Per completezza d'informazione: il procedimento trae origine da due esposti gemelli, uno presentato dall'ex amministratore delegato dell'azienda (arrestato nell'ambito dell'inchiesta "Sistema Trani") e l'altro dall'ex direttore della discarica ("recentemente licenziato"), entrambi coinvolti nelle note vicende giudiziarie correlate al dissesto economico dell'azienda e al disastro ambientale della discarica; gli accusatori lamentano da un lato di essere stati falsamente accusati e da una denuncia recante firma apocrifa (che attribuiscono al dott. Francesco D'Amore), di innumerevoli condotte delittuose di tipo corruttivo, di cui si ritengono estranei, e dall'altro accusano il dott. D'Amore di aver truffato l'AMIU appropriandosi di compensi superiori a quelli spettanti per l'attività svolta. Questi esposti hanno l'obiettivo di screditare la indubbia professionalità ed onestà di chi, con la massima trasparenza, ha denunciato, da diversi anni, ai competenti Autorità amministrative, giudiziarie e contabili tutti i profili di criticità gestionali dell'Azienda, offrendo la più ampia collaborazione per lo sviluppo di queste inchieste, che ci auguriamo facciano luce una volta per tutte sulle vicende e sui protagonisti.

Il dott. D'amore Francesco respinge con forza ogni accusa, non avendo mai incassato compensi ulteriori rispetto a quelli dovuti per l'attività gestionale e di controllo svolta. A fronte della denuncia di calunnia, il dott. D'Amore Francesco nega la paternità della sottoscrizione e sulla veridicità delle condotte illecite attribuite nella denuncia all'ex Amministratore dell'AMIU e all'ex Direttore della discarica, basta richiamare le innumerevoli inchieste, ormai note cronache cittadine, che hanno condotto alle pronunce della Corte dei Conti e addirittura agli arresti nell'ambito dell'inchiesta "Sistema Trani" e al sequestro della discarica. A prescindere dalla estraneità ai fatti, rivendicata dal dott. D'Amore, l'esistenza stessa di queste indagini, penali e contabili, esclude che la rappresentazione dei fatti e le accuse riportate nella denuncia siano consapevolmente false.

A fronte delle contestazioni di indebita appropriazione di compensi per attività gestionale e di controllo maggiori di quelli spettanti emergono elementi di carattere oggettivo: i compensi professionali richiesti, prima di essere liquidati, sono stati tutti verificati e certificati dall'Ufficio Ragioneria dell'Azienda, anche con riferimento alla perfetta rispondenza con l'attività svolta, e sono perfettamente identici alle prestazioni svolte dagli altri componenti del Collegio Sindacale ai quali però non è stato contestato alcunché; sono stati calcolati in osservanza della tariffa professionale vigente, secondo le indicazioni fornite dal competente Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; seguendo appieno indicazioni interpretative del Consiglio dell'Ordine di appartenenza, da un riscontro contabile risulta addirittura un credito residuo per compensi, maturato del Professionista nei confronti dell'Azienda.

Stante la consapevole falsità del contenuto degli esposti che hanno originato questo procedimento, e della evidente strumentalità dei fini perseguiti, chiarita ogni posizione, riserviamo di promuovere le azioni penali e risarcitorie contro i firmatari per tutelare l'onorabilità personale e professionale. Ricordo da ultimo che con l'avviso conclusione indagini non ha svolto nessuna valutazione sulla fondatezza delle accuse e non si è ancora determinata nell'esercizio dell'azione penale che, alla luce delle citate considerazioni, ci auguriamo possa concludersi tempestivamente con un'archiviazione».
  • Amiu Trani
  • Procura di Trani
  • Antonello Ruggiero
Altri contenuti a tema
Avviso AMIU, il 25 aprile il Centro di Raccolta di via Finanzieri sarà aperto solo di mattina Avviso AMIU, il 25 aprile il Centro di Raccolta di via Finanzieri sarà aperto solo di mattina Questi gli orari: dalle 8.00 alle 13.00, mentre resterà chiuso al pubblico per la fascia oraria pomeridiana.
Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti La municipalizzata invita la cittadinanza alla massima collaborazione
Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano La cerimonia alla presenza dell'amministratore unico, vicesindaco, parenti e amici
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
1 Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Ipotesi di indebito utilizzo di agevolazioni che consentivano la detrazione fiscale delle spese sostenute.
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
23 Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Sulla vicenda indaga la Procura di Trani
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.