Vita di città

Cattedrale chiusa. Tarantini: "Danno di immagine ed economico"

L’ex sindaco interviene sulla decisione della Curia di chiudere il tempio per lavori

"La chiusura della Cattedrale ai turisti rappresenta un fatto estremamente negativo per la nostra città e non soltanto in termini di immagine": l'ex sindaco di Trani Pinuccio Tarantini interviene sul caso dello stop alle visite turistiche all'interno del Duomo tranese, non più possibili da quando il custode del tempio è stato trasferito al Comune. "Non conosco le ragioni del trasferimento a Palazzo di Città del dipendente comunale e pertanto non intendo entrare nel merito, ma resta il fatto che il nostro monumento più importante, il simbolo di Trani, meta di migliaia di turisti, non può rimanere chiuso. Quando si presentò il problema dei lavori illuminotecnici la Curia decise di vietare le visite turistiche, ma col buon senso riuscimmo a risolvere la questione, trovando una soluzione che permettesse almeno una visita parziale alle zone di volta in volta non interessate dai lavori. Ora non capisco cosa sia cambiato, a maggior ragione se è vero che i lavori sono quasi conclusi. Spero che la situazione venga risolta in fretta, altrimenti il danno di immagine si trasformerà inevitabilmente in un danno economico per i nostri operatori turistici, per non parlare del sacrosanto diritto di tutti a poter fruire di una bellezza come la nostra cattedrale".
  • Pinuccio Tarantini
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
"Attualità in ematologia": a Trani due giornate presiedute dal dottor Tarantini "Attualità in ematologia": a Trani due giornate presiedute dal dottor Tarantini Il congresso avrà luogo a Palazzo San Giorgio il 20 e 21 dicembre. Con l'ematologo tranese i professori Guglielmi e Liso
Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani chiesa madre. Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine" Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani chiesa madre. Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine" Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale La testimonianza di un problema "ever brown" che persiste
Le nuove nomine dell'arcivescovo D'Ascenzo Le nuove nomine dell'arcivescovo D'Ascenzo Cammino sinodale, missione e corresponsabilità i criteri ispiratori
Miniature in mattoncini, Paolo Tupputi realizza anche la Cattedrale di Trani Miniature in mattoncini, Paolo Tupputi realizza anche la Cattedrale di Trani «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego»
Architetture ardite, visite guidate al campanile della Cattedrale dal 15 al 17 agosto Architetture ardite, visite guidate al campanile della Cattedrale dal 15 al 17 agosto L'iniziativa di Fondazione Seca prevede tre turni di visita
Conto alla rovescia per l'attesissimo concerto all'alba a Trani Conto alla rovescia per l'attesissimo concerto all'alba a Trani Ecco dove acquistare i biglietti
L'arcivescovo scrive ai visitatori: «Le nostre città un variegato scrigno di bellezze» L'arcivescovo scrive ai visitatori: «Le nostre città un variegato scrigno di bellezze» Il messaggio rivolto ai turisti in visita nelle città dell'Arcidiocesi
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.