liceolibro
liceolibro
Scuola e Lavoro

Comunicazione e Giustizia: al Liceo "Vecchi" il magistrato Francesco Caringella

Interessante confronto con gli studenti su questi importanti temi

Una occasione veramente speciale quella offerta agli studenti del Liceo scientifico "Vecchi" nell'auditorium della scuola: l''incontro col magistrato Francesco Caringella, programmato nell'ambito dei percorsi di alternanza scuola/lavoro, si è rivelato intenso e profondamente coinvolgente.
Protagonisti assoluti della giornata gli studenti delle quinte classi che hanno presentato i sei video prodotti sulla scorta della lettura dell'ultimo legal thriller "La migliore bugia" (ed. Mondadori) del poliedrico giurista Francesco Caringella, già commissario di Polizia, magistrato penale nell'inchiesta "Mani pulite", attualmente Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, scrittore di successo.
Dopo l'intervento introduttivo , il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Angela Tannoia, ha invitato l'Assessore comunale al Marketing e alla Promozione del territorio, Lucia De Mari, a porgere il saluto dell'Amministrazione Comunale, seguito dall'affettuoso ringraziamento per l'invito del pregevole relatore, alla sua terza presenza presso il Liceo Vecchi
Sono stati quindi trasmessi di seguito i video elaborati da ogni singola classe quinta come risposta attiva alla lettura del testo.
Al termine della sequenza dei project works, giudicati di altissima qualità dallo stesso Caringella, è partita una raffica di domande al magistrato da parte degli studenti: l'autore del libro, piacevolmente sorpreso dalla profondità dei temi suggeriti dagli studenti, non si è mai risparmiato nelle risposte, dense di umanità e saggezza.
Si è conclusa con le foto di rito una giornata davvero straordinaria in cui gli studenti del Liceo scientifico di Trani hanno tenuto la scena , dimostrando di fruire a pieno delle diversificate opportunità di crescita che la Scuola oggi offre come l'Assessore Lucia de Mari ha sottolineato nel corso dell'incontro.
liceolibroliceolibro
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani: l’ultimo appuntamento ha parlato di tecnologia Conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani: l’ultimo appuntamento ha parlato di tecnologia Il Prof. Maurizio Quinto sulla: "La logica dei computer quantistici in parole semplici"
La logica dei computer quantistici in parole semplici La logica dei computer quantistici in parole semplici Il prof. Maurizio Quinto ospite del Liceo Scientifico "V. Vecchi"
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Venerdì 21 marzo a Roma allo Stadio di Caracalla “Nando Martellini”, garreggerà con altri 9 atleti provenienti dalla BAT
Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Relazionerà su Natura vicina e lontana. Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all'intelligenza artificiale
"Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Green Friday" con il Seminario dell'Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti La scuola si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico
Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Primo appuntamento in programma domani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.