Tipoteca Vecchi
Tipoteca Vecchi
Scuola e Lavoro

Inaugurata a Trani la Tipoteca Valdemaro Vecchi

La cerimonia suggella un lungo percorso di ricognizione e ricerca, raccolta, trasferimento e accurata collocazione del patrimonio tipografico del Vecchi

Questa mattina presso l'auditorium del liceo scientifico di Trani si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della Tipoteca Valdemaro Vecchi, allestita negli spazi della scuola e destinata ad ospitare il patrimonio dell'illustre tipografo, costituito dalle macchine da stampa, caratteri mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico.

L'inaugurazione suggella un lungo percorso di ricognizione e ricerca, raccolta, trasferimento e accurata collocazione del patrimonio tipografico del Vecchi, di cui è legittimamente destinatario il liceo scientifico Statale Valdemaro Vecchi di Trani.

La manifestazione è stata promossa dal Liceo Scientifico in collaborazione con ArCod – Dipartimento di Architettura Costruzione Design del Politecnico di Bari, col quale è stato sottoscritto apposito Protocollo di intesa volto a favorire la condivisione di percorsi di orientamento consapevole attraverso attività scientifiche relative alla conoscenza, trasformazione e valorizzazione della città e del suo territorio e del suo patrimonio architettonico, storico-culturale e paesaggistico. Tale Protocollo sancisce una collaborazione non episodica ma continuativa e duratura nel tempo tra Politecnico di Bari e Liceo Vecchi di Trani, rappresenta un esempio concreto di percorsi realizzativi, favoriti dal PNRR nel solco dell'orientamento attivo per la transizione Scuola Università.

Partner di progetto è da annoverarsi anche l'Associazione Traninostra che ha offerto un contributo prezioso non solo in termini conservativi, di parte del patrimonio tipografico del Vecchi, di fatto depositato presso la sede dell'Associazione, ma anche pienamente fattivi e collaborativi nella fase di allestimento della tipoteca medesima.

La cerimonia ha visto i saluti introduttivi del dirigente scolastico, Angela Tannoia, del sindaco Amedeo Bottaro, e dei partner di progetto nonché gli interventi dei docenti Antonello Fino e Antonio Labalestra del Dipartimento ArCod del POLIBA.

La visita guidata della Tipoteca a cura degli studenti individuati quali Ciceroni con la scopertura della targa inaugurale concluderà la cerimonia.

Presente alla cerimonia inaugurale anche una delegazione dei comitati Dante Alighieri di Trani, Barletta e Arpino, nelle persone dei rispettivi presidenti, Grazia Distaso, Giuseppe Lagrasta ed Enrico Quadrini, che condividono per statuto tutte le azioni di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale dei territori della nostra penisola.

Una delegazione rappresentativa della componente studentesca del liceo Vecchi parteciperà all'evento come di seguito indicato: i rappresentanti di istituto, le classi 4^BS e 4^CS che hanno seguito i corsi PNRR PCTO del Dipartimento ArCod, le studentesse e gli studenti dei percorsi di eccellenza della curvatura biomedica (3^ annualità) e del liceo matematico ( 4^ annualità).

Un atto importante di condivisione, cura e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del nostro territorio che la scuola offre alla città di Trani.
Tipoteca VecchiTipoteca VecchiTipoteca VecchiTipoteca VecchiTipoteca Vecchi
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Venerdì 21 marzo a Roma allo Stadio di Caracalla “Nando Martellini”, garreggerà con altri 9 atleti provenienti dalla BAT
Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Relazionerà su Natura vicina e lontana. Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all'intelligenza artificiale
"Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Green Friday" con il Seminario dell'Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti La scuola si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico
Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Primo appuntamento in programma domani
1 Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" La situazione sarebbe "sotto controllo", classi direttamente interessate dalle infiltrazioni saranno collocate in Auditorium per visione di film e cineforum
Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi  a Trani apre al pubblico  dal 18 al 23 novembre Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi a Trani apre al pubblico dal 18 al 23 novembre Ne Liceo scientifico mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico
Liceo scientifico, il messaggio augurale di inizio anno scolastico della dirigente Tannoia Liceo scientifico, il messaggio augurale di inizio anno scolastico della dirigente Tannoia La dirigente annuncia anche lavori di manutenzione straordinaria
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.