Vincenzo Schettini
Vincenzo Schettini
Eventi e cultura

"La Fisica che ci piace": il prof. Schettini domani al Liceo "Vecchi"

L'incontro con gli studenti è promosso dal Consiglio regionale pugliese

Il Liceo "Vecchi" di TRani è stato selezionato per ospitare - evento unico nella Bat- il professore di Fisica più amato dai giovani, Vincenzo Schettini che svolgerà, per gli studenti del Liceo domani martedì 17 ottobre, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, una lezione/show sul tema "La Fisica che ci piace" nell' Auditorium del Liceo Vecchi, evento che si inserisce nell'ambito delle azioni, poste in essere dal Garante regionale, Dott. Ludovico Abbaticchio, a favore dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.

L'evento, a cui parteciperanno tutte le studentesse e gli studenti delle classi prime e della classe 2^ Bsa, è promosso dal Consiglio regionale della Puglia-Sez. studio e supporto alla legislazione e alle politiche di garanzia e dallo stesso Garante regionale, nell'ambito della celebrazione della giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza che l'ufficio del Garante organizza, come ogni anno.

Una bella opportunità per i nostri neoliceali per scoprire "a casa loro" un approccio diverso e divertente allo studio della Fisica, possibile grazie all'attenzione rivolta verso la nostra scuola da parte del Garante dei Diritti all'infanzia, a cui vanno i ringraziamenti da parte della ds, prof.ssa Angela Tannoia e dell'intera comunità del Vecchi.
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
"Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Green Friday" con il Seminario dell'Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti La scuola si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico
Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Primo appuntamento in programma domani
1 Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" La situazione sarebbe "sotto controllo", classi direttamente interessate dalle infiltrazioni saranno collocate in Auditorium per visione di film e cineforum
Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi  a Trani apre al pubblico  dal 18 al 23 novembre Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi a Trani apre al pubblico dal 18 al 23 novembre Ne Liceo scientifico mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico
Liceo scientifico, il messaggio augurale di inizio anno scolastico della dirigente Tannoia Liceo scientifico, il messaggio augurale di inizio anno scolastico della dirigente Tannoia La dirigente annuncia anche lavori di manutenzione straordinaria
Liceo Vecchi, tre alunni sul podio del Premio Asimov Liceo Vecchi, tre alunni sul podio del Premio Asimov Eccellenti le prove degli studenti tranesi vincitori del prestigioso riconoscimento
Gli studenti al "Vecchi" si riprendono la luna Gli studenti al "Vecchi" si riprendono la luna Grande successo per la performance Dante in Puglia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.