Liceo scientifico, lavori di rifacimento
Liceo scientifico, lavori di rifacimento
Scuola e Lavoro

Il cammino della memoria fa tappa a Trani

Promosso dal Comando Brigata Meccanizzata Pinerolo, in collaborazione con l’USR Puglia.

Il cammino della memoria fa tappa a Trani, il 21 febbraio 2023, e rende protagonista della rilevante azione didattico-educativa il Liceo Scientifico V.Vecchi: si tratta di un progetto di coltivazione della memoria, promosso dal Comando Brigata Meccanizzata Pinerolo, in collaborazione con l'USR Puglia.

L'obiettivo del Progetto è quello di approfondire la conoscenza degli avvenimenti storici legati al "Giorno della Memoria" – istituito con la Legge 20 luglio 2000, n. 211 - in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. In particolare il Comando Brigata Meccanizzata Pinerolo intende far conoscere la storia di quei soldati che, nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione dell'armistizio dell'Italia, l'8 settembre 1943, furono catturati e deportati nei campi.

Durante l'incontro, fissato per martedì 21 febbraio p.v. gli studenti delle classi quinte avranno la possibilità di condurre un percorso di approfondimento didattico sull'argomento, valido come PCTO, curato dall'istituzione scolastica in raccordo con il Comando Brigata Meccanizzata Pinerolo e in collaborazione con l'USR Puglia.

Si prevede una prima fase, introdotta dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Angela Tannoia che richiamerà i contenuti della Legge 20 luglio 2000, n. 211, seguiranno letture sul tema a cura degli studenti e una lectio sui fatti successivi all'armistizio di Cassibile, tenuta dai docenti del Liceo Vecchi.

Interverrà, quindi, il Prof. Massimo Marino Memola per una testimonianza sulla persecuzione e deportazione subite, all'indomani dell'8 settembre 1943, da suo padre, Michele Memola, Sottotenente di Artiglieria di stanza a Rodi e, poi, a Scarpanto, insignito della Medaglia d'Onore del Presidente della Repubblica alla memoria.

Dopo le domande e le riflessioni sul tema da parte degli studenti del Vecchi, chiuderà la prima fase della giornata l'intervento su etica e valori militari da parte del Comandante della Brigata Meccanizzata Pinerolo, Generale Paolo Sandri.

Al termine della prima fase, gli studenti, a bordo di mezzi di trasporto, messi a disposizione dal 9°Reggimento Brigata Corazzata Pinerolo di Trani, saranno accompagnati con i loro docenti, in Villa Comunale per la cerimonia di deposizione della Corona di fiori ai Caduti.

Una giornata davvero speciale in cui Scuola e Forze Militari, rinnovando per le giovani generazioni la memoria delle terribili persecuzioni e deportazioni naziste a carico di militari e civili condivideranno la difesa dei valori etici propri dell'umanità.
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Inaugurata a Trani la Tipoteca Valdemaro Vecchi Inaugurata a Trani la Tipoteca Valdemaro Vecchi La cerimonia suggella un lungo percorso di ricognizione e ricerca, raccolta, trasferimento e accurata collocazione del patrimonio tipografico del Vecchi
Educazione finanziaria e giovani in un mondo che cambia, tavola rotonda al liceo Vecchi Educazione finanziaria e giovani in un mondo che cambia, tavola rotonda al liceo Vecchi L'evento promosso dal Rotary
Comunicazione e Giustizia: al Liceo "Vecchi" il magistrato Francesco Caringella Comunicazione e Giustizia: al Liceo "Vecchi" il magistrato Francesco Caringella Interessante confronto con gli studenti su questi importanti temi
Al liceo scientifico oggi ospite il magistrato Francesco Caringella Al liceo scientifico oggi ospite il magistrato Francesco Caringella Nel corso dell’incontro gli studenti delle classi quinte presenteranno un proprio “project work”
Al liceo Vecchi "A scuola di primo soccorso", progetto dell'Oer Trani Al liceo Vecchi "A scuola di primo soccorso", progetto dell'Oer Trani Fornite nozioni fondamentali a centinaia di studenti
Oggi a Trani la VI edizione "Borsa di Studio Mauro de Benedictis" Oggi a Trani la VI edizione "Borsa di Studio Mauro de Benedictis" La cerimonia nell'auditorium del liceo scientifico
Evento sulla legalità in piazza Duomo, presenti anche alcune classi del Vecchi Evento sulla legalità in piazza Duomo, presenti anche alcune classi del Vecchi Ospite Tina Montinaro, vedova del Caposcorta del Magistrato Giovanni Falcone
Giochi sportivi studenteschi, il Vecchi sale sul podio anche nella fase regionale Giochi sportivi studenteschi, il Vecchi sale sul podio anche nella fase regionale Di assoluto rilievo le performances dei nostri due campioni Melania Muciaccia e Ivan Musicco
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.