amiu sede 3
amiu sede 3
Cronaca

Concluse le indagini su D'Amore. L'accusa è di diffamazione, calunnia e truffa

L'ex presidente del collegio sindacale Amiu si difende: «Vogliono screditarmi»

Notifica di avviso conclusione indagini per l'ex presidente del collegio sindacale dell'Amiu Francesco Paolo D'amore, 44enne tranese. Il sostituto procuratore della Repubblica di Trani Luigi Scimè lo accusa di diffamazione, calunnia e truffa. Per il pubblico ministero ci sarebbe stato D'amore dietro l'esposto, a firma falsa di Giovanni Di Leo, inviato il 29 agosto 2013 a Procura, Guardia di Finanza, Carabinieri, Nucleo Operativo Ecologico ed Arpa Puglia con cui si accusavano l'ex dirigente e direttore della discarica, Michele Zecchillo, e l'ex amministratore unico della municipalizzata, Antonello Ruggiero, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di diversi reati: peculato, truffa, gestione illecita di rifiuti, concussione, danno erariale e d'inquinamento delle prove, perché "fanno di tutto per depistare le indagini della Procura".

Inoltre, sempre secondo l'accusa, da ottobre 2008 ad agosto 2014 D'amore avrebbe indotto in errore l'Amiu nel liquidargli compensi maggiori rispetto alle attività svolte: avrebbe fatturato 417 ore in più rispetto alle effettive riunioni. D'amore respinge qualsiasi accusa ed alla luce della notifica dell'avviso del provvedimento di chiusura inchiesta, con l'avvocato Maurizio Sasso, sta fornendo al pm elementi che suffraghino le proprie tesi, ritenendo che le denunce subite «hanno l'obiettivo di screditare la professionalità ed onestà di chi ha denunciato, da diversi anni, alle autorità amministrative, giudiziarie e contabili tutti i profili di criticità gestionali dell'Amiu».
Carico il lettore video...
  • Amiu Trani
  • Procura di Trani
  • Antonello Ruggiero
Altri contenuti a tema
Avviso AMIU, il 25 aprile il Centro di Raccolta di via Finanzieri sarà aperto solo di mattina Avviso AMIU, il 25 aprile il Centro di Raccolta di via Finanzieri sarà aperto solo di mattina Questi gli orari: dalle 8.00 alle 13.00, mentre resterà chiuso al pubblico per la fascia oraria pomeridiana.
Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti La municipalizzata invita la cittadinanza alla massima collaborazione
Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano La cerimonia alla presenza dell'amministratore unico, vicesindaco, parenti e amici
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
1 Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Ipotesi di indebito utilizzo di agevolazioni che consentivano la detrazione fiscale delle spese sostenute.
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
23 Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Sulla vicenda indaga la Procura di Trani
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.