Dario D'Ambrosi
Dario D'Ambrosi
Scuola e Lavoro

Dario D'Ambrosi a confronto con gli studenti del Cosmai di Trani e Bisceglie

L'attore e regista milanese intervistato dal giornalista Domenico Iannacone

Nell'auditorium dell'IISS Sergio Cosmai di Bisceglie, alla presenza della Dirigente scolastica prof.ssa Maura Iannelli e del Dsga Giuseppe Altomare, Dario D'Ambrosi, intervistato dal giornalista Rai Domenico Iannacone, ha raccontato la sua giovinezza e il suo avvicinamento alla disabilità dopo essersi fatto rinchiudere per tre mesi in un manicomio per osservare da vicino ogni forma di disturbo psichiatrico.

Un incontro in una scuola molto sensibile alle problematiche dei diversamente abili; gli studenti hanno posto domande e ascoltato come la vita di una persona possa cambiare e intraprendere percorsi inimmaginabili.

Proprio come è accaduto a D'ambrosi che dall'essere un calciatore, rappresenta ormai da anni un punto di riferimento in Italia per le persone affette da disturbo mentale che grazie alla recitazione riescono a socializzare e a venir fuori dall'isolamento. Il teatro patologico, il teatro integrato che vede all'opera insieme disabili e normodotati. L'arte che non conosce barriere e anzi mostra come le fragilità possono diventare punti di forza. Una lezione di vita che ha sicuramente lasciato una traccia nel cuore degli studenti, i quali potranno mettere a frutto questa esperienza vissuta.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Lions Club Trani all'Itc Aldo Moro per un percorso laboratoriale sull'educazione alla legalità Lions Club Trani all'Itc Aldo Moro per un percorso laboratoriale sull'educazione alla legalità Si parte il 22 con l'evento inaugurale
Giovane aggredito a Trani, i compagni di scuola si schierano dalla sua parte Giovane aggredito a Trani, i compagni di scuola si schierano dalla sua parte Dopo l'aggressione subita lo scorso 6 febbraio, tanta la solidarietà per il ragazzo impegnato anche nel sociale
11 Tra Tenerife e Trani: un ponte di scuola e lavoro per Giulia e la sua famiglia Tra Tenerife e Trani: un ponte di scuola e lavoro per Giulia e la sua famiglia Grazie al dirigente della sua scuola media la figlia di due istruttori di kitesurf può vivere un'esperienza scolastica aperta sul mondo
"Si chiamava Michele Fazio...": una storia di dolore e rabbia raccontata agli alunni dell'Istituto "Cosmai" "Si chiamava Michele Fazio...": una storia di dolore e rabbia raccontata agli alunni dell'Istituto "Cosmai" L'incontro è stato organizzato dall'associazione Libera
Conclusa la settimana del Pcto alla scuola Petronelli Conclusa la settimana del Pcto alla scuola Petronelli Gli studenti hanno lavorato su lettura, ascolto, rielaborazione e produzione di testi e immagini
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
“Moro Vive”, giovedì un incontro con gli studenti dell’Itc di Trani “Moro Vive”, giovedì un incontro con gli studenti dell’Itc di Trani L'iniziativa della Regione che avvicina i giovani delle scuole superiori pugliesi alla figura del grande statista di Maglie
Nasce l'eco comitato scolastico della Rocca-Bovio-Palumbo Nasce l'eco comitato scolastico della Rocca-Bovio-Palumbo Avrà il compito di monitorare e migliorare l'eco sostenibilità della scuola
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.