De Amicis
De Amicis
Scuola e Lavoro

E il "De Amicis" fa quaterna, per la quarta volta vincitore del Premio Federchimica

Gli alunni saliti sul podio più alto del premio promosso da Federchimica Giovani

L'anno scolastico non poteva chiudersi in un modo migliore! Per la quarta volta gli alunni del 1°C.D. "De Amicis" sono saliti sul podio più alto del Premio Nazionale promosso da Federchimica Giovani.

E ancora una volta i nostri ragazzi hanno sperimentato concretamente che l'impegno culturale e la competenza pagano, in senso metaforico ed anche in senso letterale. Il premio vinto, infatti, consiste nell'assegnazione alla scuola di un assegno economico pari a quasi 2.500,00 euro. Il "Premio Nazionale Giovani - Speciale Chimica e Sostenibilità 2021/2022 - Chimica di Base" è promosso da Federchimica, Federazione nazionale dell'industria chimica, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.

L'obiettivo del Premio è quello di contribuire a far appassionare i ragazzi alle scienze e alla chimica, nonché di supportare la didattica in senso innovativo, al fine di orientare sempre più gli studenti italiani verso lo studio delle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica). Gli alunni vincitori frequentano le classi 2^F e 2^G della scuola primaria del "De Amicis" e sono stati guidati nello studio scientifico dalle docenti Monica Lauro e Roberta Pignatelli, ormai veterane del premio e sempre più brave nel tracciare i binari fondamentali sui quali far camminare i percorsi scientifici dei loro alunni.

Le classi hanno conquistato il 1° premio del concorso nazionale realizzando un progetto relativo al perossido di idrogeno, comunemente detto acqua ossigenata. Gli studenti si sono approcciati allo studio di una disciplina che apparentemente sembra distante da loro, ma in realtà apre le porte ad un mondo affascinante e stimolante. La curiosità e l'entusiasmo dimostrati dagli alunni, che si sono trasformati in piccoli chimici, hanno permesso ai bambini di scoprire quanto la chimica sia presente nel quotidiano e quanto sia indispensabile per la nostra vita.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 28 ottobre 2022 nel Palazzo Ducale di Genova, nell'ambito del "Festival della Scienza". I 2.500 euro del premio saranno utilizzati dalla scuola per l'acquisto di materiale tecnologico e scientifico sofisticato, che sarà a disposizione nel prossimo anno scolastico per gli alunni delle classi vincitrici e per tutti i compagni della scuola. L'auspicio è di continuare a sviluppare, ogni anno sempre di più ed a livelli sempre più alti, le competenze degli studenti del "De Amicis".
  • Scuola De Amicis
Altri contenuti a tema
“Nastri, cerchi e altro!”, conclusi i progetti extracurricolari di danza del “De Amicis” di Trani “Nastri, cerchi e altro!”, conclusi i progetti extracurricolari di danza del “De Amicis” di Trani I due corsi di danza hanno coinvolto circa 50 alunne della scuola primaria
La 5°C del 1°C.D."De Amicis" insegna agli altri bimbi come si usa la Caa per realizzare l'inclusione La 5°C del 1°C.D."De Amicis" insegna agli altri bimbi come si usa la Caa per realizzare l'inclusione Illustrate le strategie più idonee da utilizzare per permettere ai bambini con difficoltà di vario tipo di leggere i libri attraverso le immagini e i simboli
Inaugurati l'orto e il giardino didattico alla scuola De Amicis Inaugurati l'orto e il giardino didattico alla scuola De Amicis Alla cerimonia ha partecipato il sindaco Bottaro
Alla De Amicis attivato un nuovo plesso di scuola dell'infanzia per il prossimo anno scolastico Alla De Amicis attivato un nuovo plesso di scuola dell'infanzia per il prossimo anno scolastico Il risultato finale di un percorso sperimentale iniziato qualche anno fa
Laboratori di continuità per l'infanzia alla scuola De Amicis Laboratori di continuità per l'infanzia alla scuola De Amicis Dal 24 al 30 novembre
Risultati Invalsi, gli alunni del "De Amicis" superano di molto la media nazionale Risultati Invalsi, gli alunni del "De Amicis" superano di molto la media nazionale Le prove erano state proposte lo scorso anno scolastico
"Festa dell'accoglienza" al De Amicis mercoledì 14 settembre "Festa dell'accoglienza" al De Amicis mercoledì 14 settembre Il Dirigente scolastico Paola Valeria Gasbarro accoglierà alunni e genitori insieme ai docenti delle classi prime
Il 1° circolo De Amcis di Trani "In viaggio con Dante" Il 1° circolo De Amcis di Trani "In viaggio con Dante" Realizzati due recital andati in scena al Polo Museale
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.