Tavolo per emergenza maltempo
Tavolo per emergenza maltempo
Vita di città

Emergenza maltempo, 50 unità per far fronte alle esigenze dei cittadini

Senzatetto saranno ospitati all'interno del Palazzo di Città

Emergenza maltempo. Riunione preliminare di protezione civile a Palazzo di Città. In sala Giunta, il sindaco, Amedeo Bottaro, il comandante della Polizia locale, Leonardo Cuocci e gli assessori Giuseppe De Michele (polizia locale e protezione civile), Felice Di Lernia (rete dei servizi e delle strutture sociali, socio-sanitarie e sanitarie), Debora Ciliento (politiche sociali) e Ivana D'Agostino (commercio), hanno incontrato i referenti del Pronto intervento sociale, della Croce rossa italiana, delle associazioni Anps (associazione nazionale Polizia di Stato), Oer (Operatori emergenza radio), Trani Soccorso e dell'azienda Amiu.

Obiettivo dell'incontro, quantificare forze e mezzi disponibili sul territorio da impiegarsi in caso di emergenza maltempo. Saranno almeno 50 le unità pronte a far fronte alle esigenze cittadine in special modo in caso di nevicate. Nel corso dell'incontro sono state coordinate le prime azioni di intervento. In caso di necessità, è stata stabilita l'accoglienza dei senzatetto in uno spazio all'interno del palazzo municipale. Per i dializzati costretti a spostarsi con mezzi propri per le cure, è stato allestito, in caso di emergenza, un servizio di trasporto straordinario. E' stato approntato il pick-up per le operazioni di protezione civile in dotazione al Comando di Polizia locale con idoneo spargisale oltre ad una cospicua scorta di sale per le attività di prevenzione di ghiacciamento delle strade. Saranno da subito garantiti interventi in luoghi pubblici nevralgici del territorio comunale come, ad esempio, l'ospedale dove, a partire dalle 20 di oggi, saranno operative ambulanze dotate di catene e ruote termiche.

L'Amministrazione comunale sensibilizza tutti i commercianti al rispetto di quanto previsto dal regolamento di polizia urbana ossia di provvedere, in caso di neve, alla costante pulizia del tratto di marciapiedi sul quale l'esercizio prospetta o dal quale si accede. Si richiama inoltre l'attenzione dei cittadini, in caso di neve, ad utilizzare la propria automobile solo in caso di assoluta necessità, moderando la velocità e mantenendo le distanze di sicurezza e di non parcheggiare auto in garage caratterizzati da rampe.

Per qualsiasi necessità sarà operativo il centralino della Polizia locale di Trani (0883.588000) ed è a disposizione l'indirizzo mail urp@comune.trani.bt.it.

Ulteriori azioni verranno comunicate in caso di emergenza nelle prossime ore.
  • Maltempo
  • Comune di Trani
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.