Amet
Amet
Scuola e Lavoro

Fit-Cisl Amet: «Il primo maggio è una festa che non ci appartiene più»

Dura nota del sindacato dei lavoratori

«Il Primo Maggio rappresenta, da sempre, una giornata di riflessione e riconoscimento per il mondo del lavoro e per chi, con impegno quotidiano, contribuisce al funzionamento e al progresso della nostra società. Una data simbolica, carica di significato e di memoria collettiva, in cui si celebrano il valore della dignità del lavoro e i diritti conquistati con sacrificio nel corso della storia.

Tuttavia, ci sono momenti in cui anche le ricorrenze più sentite perdono di senso. Per noi, lavoratori colpiti da scelte che non abbiamo condiviso né compreso, oggi è uno di quei momenti. Abbiamo prestato servizio con costanza e responsabilità, sempre con spirito di appartenenza e rispetto delle regole. Eppure, tutto ciò non è bastato a tutelarci.

Le recenti decisioni politico-aziendali hanno segnato una frattura profonda tra chi amministra e chi lavora. Abbiamo assistito, impotenti, al venir meno di quel principio di reciprocità che dovrebbe essere alla base del rapporto tra istituzioni e lavoratori. Nessun reale confronto, nessun ascolto, nessuna visione condivisa. Solo una gestione distante, fredda, burocratica.

Il Primo Maggio dovrebbe essere il giorno in cui la politica e le istituzioni guardano in faccia chi lavora, chi tiene in piedi la macchina pubblica, chi fa la sua parte senza clamori. E invece, in questa città, ci guardano voltandoci le spalle. Hanno fatto scelte che cancellano il nostro presente, senza preoccuparsi del nostro futuro.

Dispiace constatare che né l'amministrazione comunale, né quella aziendale abbiano mostrato il coraggio o la volontà di assumersi la responsabilità morale e politica di quanto sta accadendo. Si sono trincerate dietro il formalismo delle procedure, dimenticando che dietro ogni decisione ci sono volti, famiglie, storie di vita e di lavoro

Oggi non chiediamo nulla. Non rivendichiamo privilegi. Ci limitiamo a dire che questa non è più la nostra festa. Non perché abbiamo smesso di credere nel valore del lavoro, ma perché qualcun altro ha smesso di credere nel valore dei lavoratori. Un augurio sincero a tutti i lavoratori che ogni giorno continuano a credere nel proprio impegno».
  • Amet
  • Primo Maggio
Altri contenuti a tema
Amet Trani denuncia una truffa on line: "Nessuna offerta di abbonamenti a 2 euro" Amet Trani denuncia una truffa on line: "Nessuna offerta di abbonamenti a 2 euro" In rete una inserzione sponsorizzata a nome della società tranese
L'avv. Angelo Nigretti interviene sulla sosta a pagamento a Trani L'avv. Angelo Nigretti interviene sulla sosta a pagamento a Trani L'ex A.D. di Amet contesta il Sindaco su efficienza ed economicità del nuovo servizio, paventando danni per la città rispetto alla gestione pubblica
Amet Trani: titoli di viaggio gratuiti per invalidi civili e disabili Amet Trani: titoli di viaggio gratuiti per invalidi civili e disabili L'iniziativa è resa possibile grazie allo stanziamento di fondi della Regione Puglia
31 Sosta a pagamento a Trani, ancora una settimana per l'avvio del servizio Sosta a pagamento a Trani, ancora una settimana per l'avvio del servizio Fino al 09 maggio disagi per il completamento della segnaletica orizzontale
Gli Statuti Marittimi e la parcella di Giustina Rocca: il primo maggio della gente di mare è nato a Trani Gli Statuti Marittimi e la parcella di Giustina Rocca: il primo maggio della gente di mare è nato a Trani Nella storia della Città le prime leggi sulla tutela dei lavoratori imbarcati e la dignità del lavoro femminile
1 1 maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani 1 maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
La Città di Trani per i caduti del lavoro La Città di Trani per i caduti del lavoro In piazza Cesare Battisti la cerimonia commemorativa alle ore 10.00
È Vitantonio Dipace il nuovo Amministratore Delegato di Amet S.p.A. È Vitantonio Dipace il nuovo Amministratore Delegato di Amet S.p.A. "Avvieremo un dialogo aperto e costruttivo con tutte le istituzioni comunali, nell’interesse della collettività tranese"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.