Concerto Inizio Anno
Concerto Inizio Anno
Speciale

Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin

Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno

Il Concerto d'inizio anno organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il 3 gennaio alle ore 20:30 si preannuncia come un evento straordinario e imperdibile, perfetto per accogliere il nuovo anno all'insegna della grande musica. In concerto, il "Quintetto d'Archi Gershwin" che ci accompagnerà in un meraviglioso viaggio sonoro attraverso le diverse tradizioni musicali europee, esplorando l'essenza della danza popolare, da Vienna all'Italia, passando per il cuore dell'Europa centrale.

Il programma musicale sarà gioioso e vivace, ma a volte anche contemplativo, con composizioni della dinastia Strauss. Dal Valzer alla Polka, le musiche viennesi saranno interpretate in modo egregio da musicisti di altissimo livello quali Corsignano Liliana Troia (2° violino), Francesco Capuano (viola), Elia Ranieri (violoncello), Wu Hsueh-Ju (contrabbasso) e diretti dal M° Fabrizio Signorile (1° violino).

Uno spettacolo che rappresenta non solo un'occasione per celebrare l'inizio del nuovo anno, ma anche un'opportunità per riflettere sull'importanza dell'unità culturale ai nostri tempi, attraverso la musica. Ogni brano eseguito dal Quintetto d'Archi Gershwin rappresenta il tassello di un mosaico che racconta la diversità e la bellezza del nostro continente. Un evento che promette di essere un'esperienza coinvolgente e raffinata, capace di toccare il cuore e l'anima di ogni spettatore e che, attraverso le straordinarie musiche, ci evidenzia l'importanza e la bellezza della celebrazione di momenti caratteristici, in condivisione.

Che siate appassionati di musica classica o semplicemente alla ricerca di un evento speciale per dare il benvenuto al nuovo anno, questo evento saprà regalarvi emozioni indimenticabili.

Registrazione posto numerato obbligatoria su Eventbrite. Quota di partecipazione € 15,00.

Dopo il concerto, la Fondazione S.E.C.A. saluterà gli ospiti con un brindisi di benvenuto al nuovo anno con panettone e spumante.

La rassegna è in collaborazione con Fondazione Megamark, Universo Salute Opera Don Uva, Gemitex e Caffetteria del Museo Ultimo Caffè.

Per maggiori info tel. 0883582470 o email. info@fondazioneseca.it .
  • Fondazione Seca
Altri contenuti a tema
La Fondazione S.E.C.A. prosegue nel progetto “Luce Sulla Storia” a Trani La Fondazione S.E.C.A. prosegue nel progetto “Luce Sulla Storia” a Trani Il 13 e 15 giugno visite guidate gratuite per “Architetture Ardite: Visita al Campanile della Cattedrale di Trani”
Fondazione Seca presenta "Le Cave e le pietre", il 7 e 8 giugno a Trani Fondazione Seca presenta "Le Cave e le pietre", il 7 e 8 giugno a Trani Visite guidate in Cava Albas con partenza da Piazza Duomo
Fondazione SECA, visite guidate gratuite alla "Cattedrale di Trani" Fondazione SECA, visite guidate gratuite alla "Cattedrale di Trani" "Progetto Luce sulla Storia" il 4 e il 5 giugno dalle ore 17:00
Fondazione S.E.C.A : visite guidate allo scavo Archeologico della Chiesa di Santa Chiara Fondazione S.E.C.A : visite guidate allo scavo Archeologico della Chiesa di Santa Chiara Il 30 e 31 maggio per il progetto “Luce sulla Storia”
Parte "Luce Sulla Storia": Trani si illumina di cultura con tour gratuiti Parte "Luce Sulla Storia": Trani si illumina di cultura con tour gratuiti Un progetto della Fondazione S.E.C.A. per esplorare il patrimonio artistico e monumentale, iniziando dai misteri dei Templari.
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.