Giovanni Falciola
Giovanni Falciola
Speciale

Gio Fal: un avvocato con l’anima da musicista

Su Spotify il nuovo singolo "Milano" dell’artista tranese prodotto da Krispino

Una laurea in legge, di giorno indossa giacca e cravatta ma la sera esce fuori la sua vera anima da musicista. Gio Fal, tranese, classe 1990, scrive rime fin da bambino e la musica ha da sempre caratterizzato la sua vita: «È iniziato tutto ascoltando i "Sottotono" e la loro canzone "Mezze verità", da quel momento loro sono diventati un punto di riferimento nel mio percorso musicale. Da lì ho iniziato a seguire il rap e ho scoperto Neffa, Dj Gruff, Inoki. Poi mi sono iscritto alla facoltà di Giurisprudenza ma il mio percorso di studi non ha mai influito nella mia musica, anzi a volte mi ha limitato perché passavo più tempo a lavorare che a suonare. Ora sono avvocato ma la musica per me è un'altra cosa, come se avessi una doppia vita, camicia di giorno e felpa di notte».

Nella cornice milanese Gio Fal incontra numerosi artisti, tra cui Esa (fratello del rapper Tormento dei Sottotono) con il quale ha iniziato a registrare alcuni pezzi e video musicali. Successivamente, prima sotto un'etichetta e poi da artista indipendente, Gio Fal ha diffuso la sua musica, pubblicando più di 50 tracce sulle diverse piattaforme musicali e con i primi live ha iniziato a guadagnare anche grazie alla sua passione.

Nel 2016, sulla piattaforma Eppela, l'artista tranese organizza una raccolta fondi per la creazione del suo album. Nella descrizione del suo progetto si presentava così: «Secondo me non si può imparare a collegare cervello, parole e scrittura, è qualcosa che hai dentro. Non si può imparare a fare rap, ma si può imparare ad amarlo e arrivato a 26 anni vorrei che questo amore, questa passione, diventassero qualcosa in più. Se mi date una penna e un foglio sono la persona più felice al mondo perché è solo attraverso i testi che riesco ad emozionarmi ed emozionare. La parola Rap, letteralmente in inglese significa "chiacchiera" e io ho tanta voglia di chiacchierare con voi nei prossimi anni attraverso i miei testi>>. Parole che gli hanno portato una grande fortuna: PostepayCrowdsound visiona su Eppela 23 campagne fondi per progetti discografici. Gio Fal viene selezionato e al termine di questa fase vince il Postepay Rock Italia. Questa vittoria gli dà la possibilità di aprire il concerto di Salmo e di ricevere 8000 euro per la creazione del suo disco. Infatti, a febbraio di quest'anno è uscito "Tutte le sere", il suo primo album ufficiale prodotto da Aisi, ottimo producer ma soprattutto un buon amico per il rapper tranese.

Ora i nuovi singoli di Gio Fal, in questi mesi in uscita, sono prodotti da un altro talento tranese, Krispino, che oltre ad essere un dj ormai affermato, si è rivelato in questo percorso anche un ottimo producer. «Il progetto con Krispino è nato durante la creazione delle tracce. Ci ha unito fin da subito la passione e la voglia di divertirci. Abbiamo unito la mia scrittura a delle basi musicali funk, le quali si addicono molto alla figura di Krispino. Credo che la nostra sintonia ci porterà, dopo 5 singoli insieme, a fare un secondo album ufficiale».

Dalla loro collaborazione nasce anche l'ultima uscita di Gio Fal "Milano", da pochi giorni su Spotify: «Ho lasciato Milano il 30 ottobre per un'importante offerta di lavoro. Ho scritto questa canzone mentre ero da solo sul balcone, dieci giorni prima del mio trasferimento. La traccia parla dei miei tre anni passati a Milano, racconta le mie abitudini, i luoghi che abitualmente frequentavo, le persone che ho incontrato, le mie esperienze, le giornate e le emozioni che questa città mi ha regalato in questi anni. Ho dovuto tagliarla perché inizialmente la canzone durava quasi sei minuti, infatti molte persone si sono offese per non essere state nominate ma solo per una questione di tempo».

Mentre potete ascoltare le sue ultime canzoni sulle piattaforme musicali, Gio Fal sta lavorando per l'uscita di un nuovo album intitolato "7" e per il suo futuro sogna due figli, un avvocato e un rapper, che possano rappresentare la sua doppia personalità.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La banda e la cassa armonica, successo per l'evento musicale in Villa comunale La banda e la cassa armonica, successo per l'evento musicale in Villa comunale Prossimo appuntamento l'8 ottobre
"Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme "Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme Il riepilogo degli eventi e il bilancio dell'iniziativa da parte degli organizzatori
Concerto Bandistico dell'associazione Mascagni, programmate due date in villa Comunale Concerto Bandistico dell'associazione Mascagni, programmate due date in villa Comunale Il presidente: "Iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità dimostrata dal Circolo del Partito Democratico"
ll tranese Giuseppe Verzicco maestro di musical in "On dance" di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano ll tranese Giuseppe Verzicco maestro di musical in "On dance" di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano Con la moglie e collega Federica Capra una straordinaria "openclass" per 130 ragazzi
1 Morgan stupisce con il suo toccante Piano recital a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Morgan stupisce con il suo toccante Piano recital a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Una performance intima ed emozionante nello speciale live pianoforte e voce tra i suoi successi e quelli dell’intramontabile repertorio della canzone d’autore italiana e internazionale
Musicultura Trani, venerdì secondo appuntamento con la musica rock Musicultura Trani, venerdì secondo appuntamento con la musica rock Sul palco di piazza Mazzini gli Uk Revolution
Ritorna a Trani il musicista Jakub Rizman a distanza di dieci anni dal furto della sua arpa Ritorna a Trani il musicista Jakub Rizman a distanza di dieci anni dal furto della sua arpa Artista di strada di origini slovacche si esibisce in via Zanardelli
Domenica 3 settembre arriva a Trani Morgan con il suo "Piano Recital" Domenica 3 settembre arriva a Trani Morgan con il suo "Piano Recital" Uno speciale live piano e voce in cui l’artista poliedrico ripercorre un repertorio senza tempo di grandi successi della musica cantautorale italiana ed internazionale
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.