Monumento Statuti Marittimi
Monumento Statuti Marittimi
Vita di città

Il bassorilievo degli Statuti Marittimi danneggiato da vandali

Graffiti colorati hanno rivinato l'opera restaurata nel luglio 2013

Scritte incomprensibili, graffiti senza senso, appare così il Bassorilievo degli Statuti Marittimi sito in Piazza Quercia: dalle foto è ben visibile come qualcuno si sia divertita a scrivere con diversi colori su uno dei patrimoni artistici più importanti di Trani. È passato quasi un anno dal luglio 2013, quando l'opera venne smontata, portata a Roma e sottoposta ad un trattamento particolare per eliminare le ossidazioni. Adesso quello che dovrebbe essere eliminato è causato dalla mano dell'uomo e non da un fenomeno strettamente naturale come in passato: le scritte rappresentano evidentemente una mancanza di rispetto verso la storia della nostra città e verso i significati che il bassorilievo rappresenta.

Era il 1963 quando il bassorilievo fu realizzato e posizionato in piazza Quercia in occasione del nono centenario degli Ordinamenta Maris: dopo 51 anni l'inciviltà di alcuni ha danneggiato un patrimonio artistico di alto valore, non solo culturale ma anche economico visto che per l'intervento di restauro nel 2013 furono spesi soldi pubblici. Questa "bravata" dei vandali potrebbe costare caro non solo all'immagine della città, ma anche alle casse comunali nel caso l'amministrazione optasse per l'intervento di eliminazione delle scritte. Una domanda tuttavia sorge spontanea: che fine ha fatto la catena monumentale che un tempo delimitava l'area del monumento? Sicuramente non rappresentava un protezione invalicabile, ma era da deterrente per chi avesse voglia di avvicinarsi.

In molti casi, come capitato adesso al bassorilievo ma è successo in passato anche alla Cattedrale e ad altri monumenti, non ci si rende conto del valore di queste opere e, per ignoranza o per incuria, si finisce per danneggiarle o imbrattarle a discapito dell'intera comunità cittadina.
bassorilievo statuti marittimi danneggiatobassorilievo statuti marittimi danneggiatobassorilievo statuti marittimi danneggiatobassorilievo statuti marittimi danneggiatobassorilievo statuti marittimi danneggiato
  • Atti vandalici
  • Statuti Marittimi
  • Piazza Quercia
Altri contenuti a tema
Auto incendiata nella notte in viale Russia, si presume un atto vandalico Auto incendiata nella notte in viale Russia, si presume un atto vandalico Sul posto Polizia e Carabinieri. Intervenuti i Vigili del fuoco per spegnere le fiamme
Come una bestemmia: imbrattata la base della statua della Vergine nel parco di via delle Tufare Come una bestemmia: imbrattata la base della statua della Vergine nel parco di via delle Tufare La denuncia violenta dal vicesindaco Ferrante sulla sua pagina Facebook
1 Vandalismo: danneggiato uno dei libroni sul porto Vandalismo: danneggiato uno dei libroni sul porto Già in corso gli interventi di ripristino. Arriva la nota “triste” della Fondazione Megamark
Vandalizzato l'impianto pubblicitario in corso Imbriani Vandalizzato l'impianto pubblicitario in corso Imbriani Nei giorni scorsi il consigliere Branà ne aveva evidenziato i disagi per i bus
Shut up and dance, bagno di folla per l'evento in piazza Quercia Shut up and dance, bagno di folla per l'evento in piazza Quercia Per il settimo anno consecutivo un successo l'appuntamento organizzato dalla scuola di danza tranese South Dance Center
20 Profanata la tomba di un bambino, vandalismo a Trani  sempre più vile Profanata la tomba di un bambino, vandalismo a Trani sempre più vile La rabbia del nonno espressa in un post su facebook
7 Atti vandalici in via Morrico, allertate le forze dell'ordine Atti vandalici in via Morrico, allertate le forze dell'ordine Diversi gli episodi, l'ultimo ieri sera con danneggiamenti alle auto in sosta
Anche il parco dei Cinque Sensi vandalizzato: continua il "tiro al bersaglio" alle giostrine dei bambini Anche il parco dei Cinque Sensi vandalizzato: continua il "tiro al bersaglio" alle giostrine dei bambini La segnalazione di un lettore: "Possibile che non siamo capaci di mantenere nulla? "
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.