Amet
Amet
Attualità

L'AMET S.p.A. presenta un nuovo progetto per il potenziamento della rete di media tensione, grazie al PNRR

Il progetto prevede significativi investimenti per il potenziamento della rete di distribuzione di energia elettrica in città

Trani, gennaio 2025 – L'AMET S.p.A. ha annunciato la presentazione di un ambizioso progetto con la partecipazione ad un bando che prevede significativi investimenti per il potenziamento della rete di distribuzione di energia elettrica in città, finanziato attraverso le misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Con una cifra totale di circa 10.000.000 di euro, gli interventi pianificati mirano ad aumentare la capacità e la potenza della rete di media tensione, con un incremento complessivo di 43.300 kW, che si aggiungeranno alla capacità elettrica già esistente. Il progetto, che interesserà numerose aree strategiche della rete, si focalizzerà principalmente sul potenziamento delle linee in media tensione, con la sostituzione di cavi in alluminio di maggiore sezione su circa 22 km di tratto.

Oltre al rinnovo infrastrutturale, sono previsti anche l'ampliamento della rete con la realizzazione di 13 nuove cabine MT/BT, ciascuna dotata di un trasformatore da 400kVA, l'installazione di nuovi feeder per migliorare la distribuzione nelle aree urbane, nonché la sostituzione di trasformatori esistenti. In totale, il progetto prevede la realizzazione di 100 nuove cabine secondarie, per supportare l'ingresso di nuove utenze. Saranno inoltre aggiornati i quadri di media tensione su 52 cabine, con l'inserimento di nuovi scomparti MT motorizzati e telecomandabili.

Un altro aspetto innovativo riguarda il potenziamento della rete rurale, con l'introduzione di 14 nuovi sistemi IMS da palo telecomandati, che garantiranno un controllo più preciso e tempestivo sulle linee. Grazie a questi interventi, sarà anche migliorato il sistema di supervisione della rete di distribuzione, riducendo i tempi di intervento in caso di guasti e permettendo un monitoraggio continuo e dettagliato dello stato della rete.

"Tutti gli interventi – dichiarano dal Consiglio di Amministrazione di AMET S.p.a. - saranno completati entro il primo semestre del 2026, con l'obiettivo di migliorare significativamente l'efficienza del servizio elettrico e sostenere la crescita e lo sviluppo delle utenze finali. AMET S.p.A. conferma il suo impegno a garantire un futuro sostenibile e resiliente, investendo in infrastrutture moderne e funzionali, al servizio della comunità e delle imprese di Trani".
  • Amet
Altri contenuti a tema
È Vitantonio Dipace il nuovo Amministratore Delegato di Amet S.p.A. È Vitantonio Dipace il nuovo Amministratore Delegato di Amet S.p.A. "Avvieremo un dialogo aperto e costruttivo con tutte le istituzioni comunali, nell’interesse della collettività tranese"
1 Non è un pesce d'Aprile: da domani a Trani si parcheggia gratis Non è un pesce d'Aprile: da domani a Trani si parcheggia gratis Dal 1° aprile, nelle more che il nuovo gestore installi i nuovi parchimetri. Intanto c'è incertezza per il destino degli ausiliari del traffico
Fit Cisl denuncia il rischio di licenziamento senza tutele per i lavoratori della sosta a pagamento Fit Cisl denuncia il rischio di licenziamento senza tutele per i lavoratori della sosta a pagamento Assenza di clausola sociale e condizioni peggiorative per gli ausiliari della sosta
Forza Italia sul futuro degli ausiliari sosta di Amet Trani Forza Italia sul futuro degli ausiliari sosta di Amet Trani "Non c'è certezza sulle condizioni contrattuali che verranno offerte né tantomeno garanzie concrete sulla continuità lavorativa"
Servizio sosta, Amet precisa: «Nessuna perdita di lavoro per gli addetti» Servizio sosta, Amet precisa: «Nessuna perdita di lavoro per gli addetti» L'azienda risponde anche in merito alle polemiche relative alla consulenza esterna
Gestione della sosta, preavviso di licenziamento per cinque persone Gestione della sosta, preavviso di licenziamento per cinque persone Gelso (FdI): "Presidente e consigliere del cda di Amet saranno ricordati per aver licenziato 5 lavoratori in una volta sola"
2 Il punto del Sindaco Amedeo Bottaro su AMET Trani Il punto del Sindaco Amedeo Bottaro su AMET Trani Quale sarà il destino della partecipata del Comune di Trani? Il primo cittadino risponde
Attacco hacker nei sistemi informatici Amet, restituita la somma sottratta Attacco hacker nei sistemi informatici Amet, restituita la somma sottratta Prezioso l'intervento della presidente e del legale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.