Lettura
Lettura
Scuola e Lavoro

L'Istituto Sergio Cosmai aderisce alle due campagne #ioleggoperché e Libriamoci

Giornate di letture nelle scuole, promosse dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione

L'Istituto di Istruzione Superiore "Sergio Cosmai", aderisce, anche quest'anno scolastico, alle due campagne nazionali di #ioleggoperché, promossa da Associazione Italiana Editori e Libriamoci. Giornata di letture nelle scuole, promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e supportate dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Maura Iannelli.

Nella settimana dal 5 al 13 novembre 2022 è possibile donare, grazie all'iniziativa #ioleggoperché, un libro alla nostra Istituzione scolastica recandosi in una delle librerie gemellate della città di Bisceglie: " Vecchie Segherie Mastrototaro" e " Prendi Luna Book & More"; e di Trani, ossia le librerie " Luna di Sabbia Ubik Trani" e "Mondadori Bookstore". Con i libri è possibile costruire il mondo del futuro!

A partire dal 14 e sino al 19 novembre, per tutta la settimana, si terrà a scuola l'iniziativa Libriamoci: docenti, studenti e lettori esperti si dedicheranno alla lettura ad alta voce di brani scelti dei libri più amati, stimolando emozioni e riflessioni, in un clima scolastico di dialogo e confronto.

L'attività di lettura scelta, in linea con le finalità del progetto nazionale dal titolo "Se leggi sei forte!" e Storie di libri, storie di vita". Storie e personaggi che lasciano il segno, in cui le ragazze e i ragazzi possano riconoscersi e riscoprirsi. Grandi esempi di donne e di uomini per affrontare anche importanti temi: dall'educazione sentimentale alla fatica di essere giovani nel mondo odierno, dal desiderio di libertà al diritto alla pace per tutti contro la guerra, dall'affermazione della propria identità alla lotta alla violenza di genere e tanti altri.

L'obiettivo, come riferito dalla referente della Biblioteca scolastica, prof.ssa Antonella Paganelli, è anche quello di favorire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio librario presente nella Biblioteca d'Istituto, che fornirà i libri richiesti e che, si spera, possa arricchirsi con nuove donazioni da parte di tutta la cittadinanza.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Lions Club Trani all'Itc Aldo Moro per un percorso laboratoriale sull'educazione alla legalità Lions Club Trani all'Itc Aldo Moro per un percorso laboratoriale sull'educazione alla legalità Si parte il 22 con l'evento inaugurale
Giovane aggredito a Trani, i compagni di scuola si schierano dalla sua parte Giovane aggredito a Trani, i compagni di scuola si schierano dalla sua parte Dopo l'aggressione subita lo scorso 6 febbraio, tanta la solidarietà per il ragazzo impegnato anche nel sociale
11 Tra Tenerife e Trani: un ponte di scuola e lavoro per Giulia e la sua famiglia Tra Tenerife e Trani: un ponte di scuola e lavoro per Giulia e la sua famiglia Grazie al dirigente della sua scuola media la figlia di due istruttori di kitesurf può vivere un'esperienza scolastica aperta sul mondo
"Si chiamava Michele Fazio...": una storia di dolore e rabbia raccontata agli alunni dell'Istituto "Cosmai" "Si chiamava Michele Fazio...": una storia di dolore e rabbia raccontata agli alunni dell'Istituto "Cosmai" L'incontro è stato organizzato dall'associazione Libera
Conclusa la settimana del Pcto alla scuola Petronelli Conclusa la settimana del Pcto alla scuola Petronelli Gli studenti hanno lavorato su lettura, ascolto, rielaborazione e produzione di testi e immagini
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
“Moro Vive”, giovedì un incontro con gli studenti dell’Itc di Trani “Moro Vive”, giovedì un incontro con gli studenti dell’Itc di Trani L'iniziativa della Regione che avvicina i giovani delle scuole superiori pugliesi alla figura del grande statista di Maglie
Nasce l'eco comitato scolastico della Rocca-Bovio-Palumbo Nasce l'eco comitato scolastico della Rocca-Bovio-Palumbo Avrà il compito di monitorare e migliorare l'eco sostenibilità della scuola
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.