Fuochi pirotecnici a Trani
Fuochi pirotecnici a Trani
Ambiente

Legambiente dice "no" al Festival dell'Arte Pirotecnica

In sostituzione chiedono il "drone light show"

Un nuovo (vecchio) evento per la gioia di molti, una grave minaccia per il nostro ambiente.

Tutti i giornali stanno in questi giorni annunciando che "Il Festival dell'arte pirotecnica" è stato ricalendarizzato nei giorni 26 e 27 febbraio.

Legambiente Trani dice no all'uso dei botti! E lo dice a gran voce come altre associazioni ambientaliste e animaliste hanno fatto in passato, in altri luoghi del mondo!

Al di là del diletto e della bellezza dei colori nella notte, analizziamo i danni causati da questo tipo di eventi.

I fuochi artificiali generano un tappeto di polveri di metalli pesanti tra cui titanio, rame e piombo, utilizzati proprio per rendere i colori più brillanti, che finiranno direttamente in mare, contaminando la fauna acquatica e anche i prodotti della pesca che finiscono giornalmente sulla nostra tavola. Inoltre, liberano polveri sottili e sottilissime (PM10 e PM2,5) che vengono trasportate in alto dal vento per poi ricadere a km di distanza; le polveri contengono anche ozono, anidride solforosa e biossido di azoto.

Noi chiediamo che questo festival sia sostituito con un più moderno e meno impattante festival di "Drone Light Show".
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Solidale e interculturale, il 27 Agosto in piazza Mazzini si festeggia il valore della diversità Solidale e interculturale, il 27 Agosto in piazza Mazzini si festeggia il valore della diversità Procedono intanto le attività del progetto di lotta agli sprechi alimentari e attivazione sociale “Solidarity Coin”
Spiagge e fondali puliti di Legambiente, ecco il contributo della Baldassarre Spiagge e fondali puliti di Legambiente, ecco il contributo della Baldassarre Protagonista la classe prima H nell'area protetta di Boccadoro
Spiagge e Fondali Puliti: sabato e domenica clean-up presso la spiaggia della Vasca di Boccadoro Spiagge e Fondali Puliti: sabato e domenica clean-up presso la spiaggia della Vasca di Boccadoro L'iniziativa di Legambiente in collaborazione con scuole associazioni cittadine
Legambiente e la capitozzatura, una pratica ormai sconsigliata Legambiente e la capitozzatura, una pratica ormai sconsigliata Se n'è parlato ieri con l'arboricoltore Robottini
Pnnr per la transizione Verde, Trani pronta a ricevere 2,5 milioni Pnnr per la transizione Verde, Trani pronta a ricevere 2,5 milioni Legambiente: «Il miglior risultato rispetto a tutti i comuni limitrofi»
Un tavolo per la pace a Trani, dialogo partecipato nell'ex ospedaletto Un tavolo per la pace a Trani, dialogo partecipato nell'ex ospedaletto L'iniziativa di Legambiente aperta a tutte le associazioni
La parte finale di Via Nigrò diventa zona pedonale grazie ad ArkadiHuB e Legambiente La parte finale di Via Nigrò diventa zona pedonale grazie ad ArkadiHuB e Legambiente «Il prototipo di una modalità di rigenerazione dei luoghi ecosostenibile»
Corsaro Fest, Legambiente: «Nessuna censura dalla Asl per il festival metal» Corsaro Fest, Legambiente: «Nessuna censura dalla Asl per il festival metal» Le precisazioni dei promotori di Scuola Corsara
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.