Fabrizio Sotero e Antonio Loconte
Fabrizio Sotero e Antonio Loconte
Politica

Microsoft e Autodesk contro Amet, usati software senza licenza e azienda condannata a pagare

Loconte e Sotero denunciano un nuovo "caso" nella Municipalizzata

«Avreste mai pensato che un'azienda pubblica potesse incorrere in una condotta illecita per aver installato e utilizzato programmi software in assenza di regolare licenza?». A porre questo interrogativo sono Antonio Loconte e Fabrizio Sotero della Rete Civica "Solo con Trani" che puntano i riflettori su Amet s.p.a.

«Avreste mai pensato che due colossi statunitensi come Microsoft Corporation e Autodesk Inc. potessero agire in giudizio contro l'A.M.E.T. per rivendicare i loro diritti? Sembra assurdo, ma tutto ciò è accaduto realmente in A.M.E.T. s.p.a. Il Tribunale di Bari, a seguito dell'azione intrapresa da Microsoft e Autodesk, ha condannato A.M.E.T. s.p.a. al risarcimento di oltre 150.000,00 euro e al pagamento delle spese di lite. I tentativi dell'Azienda di contenere i danni causati da tale "malefatta", limitando l'esborso derivante dalla condanna, si sono tradotti in una transazione intervenuta con le due società americane. A.M.E.T. s.p.a., alla luce della sentenza che ha accertato l'illecito, si è impegnata a versare nelle casse di Microsoft e Autodesk un ingente somma per chiudere definitivamente la questione e porre la classica "pezza a colori" su una vicenda alquanto squallida. A corollario della catastrofe prodotta dall'uso illegittimo di programmi privi di licenza - continuano Loconte e Sotero - si aggiungono le spese legali, le spese di consulenza CTP e le spese per "regolarizzare" le licenze dei software: un giochetto di migliaia di euro che grava sulle casse dell'Azienda Pubblica, quindi dei poveri cittadini!!!

Ci chiediamo se il Sindaco sia a conoscenza di questa triste vicenda che interessa da vicino le sorti di un'Azienda in forte crisi; ci chiediamo, altresì, se siano state accertate le eventuali responsabilità di chi, al momento dell'illecito, ricopriva l'Ufficio Sistemi Informativi. L'attuale CdA ha il dovere di costituirsi parte civile contro i responsabili dell'illecito per recuperare le ingenti somme che A.M.E.T. s.p.a. ha dovuto erogare a Microsoft e Autodesk per evitare che, ancora una volta, le vere vittime di questa vicenda siano i poveri cittadini.

Auspichiamo - concludono Loconte e Sotero - che tale triste vicenda non cada nel dimenticatoio come la questione-Iaculli, nei cui confronti attendiamo ancora notizie circa l'eventuale azione di responsabilità da parte del Sindaco».
  • Amet
  • Fabrizio Sotero
  • Antonio Loconte
Altri contenuti a tema
La notte al buio di Trani: guasto a una cabina con strumentazioni degli anni Settanta La notte al buio di Trani: guasto a una cabina con strumentazioni degli anni Settanta La città è rimasta senza energia elettrica fino alle 4 del mattino
Bonus trasporti 2023, si potrà richiederlo anche con Amet Bonus trasporti 2023, si potrà richiederlo anche con Amet Ecco la procedura
"Amet: svendita di fine stagione": Branà (M5s) commenta l'asta andata deserta "Amet: svendita di fine stagione": Branà (M5s) commenta l'asta andata deserta "Oggi a meno di 500mila euro nessuno partecipa"
Riqualificazione illuminazione pubblica, proseguono gli interventi Riqualificazione illuminazione pubblica, proseguono gli interventi Si sta completando la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con sorgenti led di ultima generazione
Trani nella penombra: via Marsala zona S. Michele al buio Trani nella penombra: via Marsala zona S. Michele al buio Vito Branà (M5ss) denuncia disservizi e chiede spiegazioni alla nuova ditta per l'illuminazione pubblica
Amet, Branà: «Il suo declino viene da lontano ma c'era ancora la possibilità di salvarla» Amet, Branà: «Il suo declino viene da lontano ma c'era ancora la possibilità di salvarla» Il commento del consigliere del M5S sul declino della municipalizzata tranese
Ufficio trasporti Amet: "Su abbonamenti falsi e scaduti dovrebbero vigilare le famiglie" Ufficio trasporti Amet: "Su abbonamenti falsi e scaduti dovrebbero vigilare le famiglie" La risposta dalla direzione circa i disservizi presunti segnalati questa mattina
Coda all'ufficio trasporti Amet per rinnovo abbonamenti: e l'ufficio apre con 40 minuti di ritardo Coda all'ufficio trasporti Amet per rinnovo abbonamenti: e l'ufficio apre con 40 minuti di ritardo I genitori: "Combattiamo per mandare i nostri figli a scuola già da qui, non è possibile!"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.