cavo
cavo
Eventi e cultura

Passato remoto e futuro nel Cavo Fest 2020: dal vinile all'elettronica nel Parco di Santa Geffa

Arte e ricerca sul paesaggio rurale, iniziaitiva cofinanziata dall'assessorato alle Culture

Passato remoto e futuro nel Cavo Fest 2022: le nostre antiche radici incontrano l'arte digitale e la musica elettronica, consentendo di ri-vivere luoghi archeologici unici al mondo, ripensarli e ri-abitarli con le nuove tecnologie per le arti audio visive. La musica elettronica eseguita dal vivo sarà infatti ancora una volta protagonista all'interno di un meraviglioso scenario naturale come il Parco degli Ulivi che accoglie il santuario di Santa Geffa, antichissimo ipogeo di cui si perdono le tracce nel tempo.
Arte contemporanea, musica elettronica e ricerca sul paesaggio rurale nel proggramma del cavo fest, iniziativa cofinanziata dall'assessorato alle Culture della Città di Trani.
Il calendario comincia sabato 6 Agosto: alle 22 "Rome in Revesrs – Live set" https://www.instagram.com/romeinreverse/
Artista di origini italiane, ormai adottata dalla Scandinavia. Il suo sound elettronico a 360° si riflette molto nello scenario musicale tipico danese/svedese. Rir viene scoperta da Sun Glitters, un esponente di spicco della musica elettronica/shoegaze, e insieme realizzano l'Ep "My sun in reverse". Dopo la pubblicazione di tre dischi, nel 2020 l'artista fonda il collettivo artistico Telavivi Records, label e piattaforma europea attraverso la quale pubblicherà tutte le sue produzioni successive: "Rooms" è il suo ultimo Ep. I live set di Rir si avvalgono di un light show esclusivo a cura di Victor Ferreira assieme ad altri nomi emergenti della visual art contemporanea.
Alle 23 Soundwellen Dj set. SoundWellen, in tedesco "Onde Sonore". Il progetto si evolve seguendo un movimento che punti alla rivalutazione della cultura "clubbing", ulteriormente devitalizzata dalla pandemia del 2020. La proposta artistica è volta alla musica più underground, dall'elettronica alla techno, nell'intento di sposarla con le bellezze naturalistiche e architettoniche che il territorio offre. SoundWellen punta alla valorizzazione di artisti non solo nazionali ed internazionali, ma anche locali, dando loro la possibilità di farsi conoscere e quindi crescere, prerogativa essenziale per alimentare con nuova linfa la realtà musicale pugliese.

Sabato 20 Agosto dalle 10 alle 21 campus di musica elettronica con Deckard dal mattino fino a sera (ingresso libero); alle 21:00 - dj set showcase degli artisti iscritti al campus; alle 22 dj set by Michelangelo Gianvittorio (ticket € 5). E un meeting conclusivo di fine corso in cui il docente Beppe "Deckard" Massara incontrerà i suoi corsisti ed insieme approfondiranno alcuni argomenti tecnici sulla musica elettronica e sull'audio già affrontati nel programma di studio. Il corso appena terminato "The sound shape" si è tenuto presso il Cine teatro La Cittadella Degli Artisti a Molfetta e riprenderà a settembre 2022. Il Campus che si terrà nel Parco Santa Geffa è gratuito ed aperto a tutti, anche a coloro che non hanno mai frequentato il corso. I partecipanti passeranno una giornata in campagna parlando di produzione musicale, mangeranno e berranno insieme ed in serata si esibiranno in alcuni showcase che metteranno in luce alcune delle loro abilità.
Alle 22 si esibirà il Dj Michelangelo Gianvittorio con un set in vinile.

Contatti:
cavofest@gmail.com
https://www.instagram.com/cavofest/
https://www.facebook.com/cavofest/
  • Musica
Altri contenuti a tema
Due ore di musica in Villa comunale con il concerto de Il Preludio Due ore di musica in Villa comunale con il concerto de Il Preludio Ad esibirsi gli allievi della scuola guidata dal maestro Romolo Anastasia
La banda e la cassa armonica, successo per l'evento musicale in Villa comunale La banda e la cassa armonica, successo per l'evento musicale in Villa comunale Prossimo appuntamento l'8 ottobre
"Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme "Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme Il riepilogo degli eventi e il bilancio dell'iniziativa da parte degli organizzatori
Concerto Bandistico dell'associazione Mascagni, programmate due date in villa Comunale Concerto Bandistico dell'associazione Mascagni, programmate due date in villa Comunale Il presidente: "Iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità dimostrata dal Circolo del Partito Democratico"
ll tranese Giuseppe Verzicco maestro di musical in "On dance" di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano ll tranese Giuseppe Verzicco maestro di musical in "On dance" di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano Con la moglie e collega Federica Capra una straordinaria "openclass" per 130 ragazzi
1 Morgan stupisce con il suo toccante Piano recital a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Morgan stupisce con il suo toccante Piano recital a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Una performance intima ed emozionante nello speciale live pianoforte e voce tra i suoi successi e quelli dell’intramontabile repertorio della canzone d’autore italiana e internazionale
Musicultura Trani, venerdì secondo appuntamento con la musica rock Musicultura Trani, venerdì secondo appuntamento con la musica rock Sul palco di piazza Mazzini gli Uk Revolution
Ritorna a Trani il musicista Jakub Rizman a distanza di dieci anni dal furto della sua arpa Ritorna a Trani il musicista Jakub Rizman a distanza di dieci anni dal furto della sua arpa Artista di strada di origini slovacche si esibisce in via Zanardelli
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.