Polo Museale Trani
Polo Museale Trani
Eventi e cultura

«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025.

In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica

Sarà un'opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica, dai primi modelli dell'Ottocento fino alle celebri macchine per scrivere del Novecento. Il Polo Museale Diocesano ed il Museo della Macchina per Scrivere faranno un'apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025.

Il design delle macchine per scrivere italiane ha una storia affascinante, che unisce ingegneria, estetica e innovazione. L'Italia ha avuto un ruolo importante grazie all'azienda Olivetti nello sviluppo di questi strumenti, sia dal punto di vista tecnologico che stilistico. Il museo della macchina per scrivere a Trani ripercorre la storia internazionale della scrittura meccanica, infatti, nella corte del Polo Museale sarà esposta la Lettera 22 tricolore edizione speciale: si tratta di un oggetto iconico del design italiano, amato per il suo stile e la sua storia.

I visitatori potranno ammirare anche la mostra dei manifesti "Comunicazione Olivetti - Solo il peso delle idee". L'apertura straordinaria è pensata per celebrare il patrimonio storico-tecnologico italiano per valorizzare un oggetto che ha contribuito profondamente alla cultura del lavoro, della comunicazione e della creatività nel nostro Paese.

Ingresso ridotto a soli 5 euro per tutti i visitatori in occasione della festività nazionale. Orari di apertura del Museo Diocesano-Macchina per scrivere e Sinagoga-Museo Sant'Anna: mattina 9:30-13:00 pomeriggio 16:00-19:00. Per info e prenotazioni tel. 0883.58.24.70 o email. info@fondazioneseca.it
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
9 Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Il laboratorio creativo, dedicato ai bambini a partire dai 6 anni, “Arte a colori” conquista Trani
1 Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Nei giorni 11- 19 - 25 luglio dalle ore 17:30
"Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli "Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli Il 4 e 17 luglio al Museo Diocesano di Trani
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
“Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio “Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio La mostra è esposta nella Corte del Polo Museale di Trani con ingresso gratuito
“Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario “Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario Un concerto – omaggio ai grandi geni italiani per festeggiare i nove anni di attività del Museo tranese
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.