Caccia al tesoro
Caccia al tesoro
Eventi e cultura

Polo Museale, dopo la "caccia al tesoro" arriva l'archeologia

Dal 7 luglio tre appuntamenti con scavi e reperti per i più piccoli

Centodiciannove. È un numero, questo, che Fondazione Seca e Libreria Miranfù porteranno a lungo nel cuore. Genitori e figli, nonni e nipoti, tutti insieme alla scoperta del tesoro della città di Trani, delle sue bellezze, della sua storia, guidati dal libraio matto Enzo Covelli e dalla fotografa attenta Marilena Carpentiere, insieme ad un instancabile sestina di ragazzi: lo staff. Lo scorso sabato, partendo dal Polo Museale di Trani, quarantacinque squadre iscritte alla prima grande Caccia al tesoro cittadina hanno letteralmente invaso il centro storico di trani, bussando alle porte, interrogando i residenti, coinvolgendoli tra foto e racconti sul loro passato, sulla loro giovinezza, alla ricerca di indizi.

Un pomeriggio memorabile, divertente ed educativo insieme. Un confronto generazionale che ha riscosso successo, documentato negli occhi felici dei partecipanti. Se si pensasse ad un motto, si potrebbe esclamare "Molla il pc, corri ad esplorare". Ed ecco che quello della caccia al tesoro cittadina diventa un ulteriore ed importante tassello che si aggiunge al mosaico delle attività per i ragazzi, proposte dalla Fondazione Seca e da Miranfù, unite, ormai, da un sodalizio più che riuscito. L'obiettivo, infatti, era quello di sfatare il brutto mito per cui tra genitori e figli non c'è dialogo, non c'è più intesa, non ci si diverte più. Obiettivo assolutamente raggiunto, in circa due ore di complicità e voglia di stare insieme.

Il prossimo venerdì, 7 luglio, sarà la volta del quarto appuntamento dei Pam, i Piccoli amici del museo. Parte, infatti, il primo dei tre incontri tutti dedicati all'archeologia. Gli iscritti si cimenteranno in scavi, alla ricerca di reperti. Scopriranno l'argilla, con la fabbricazione di vasi, guidati e monitorati dalla giovane e brillante archeologa Sara Loprieno, vivendo "un giorno da archeologo". Per info ed iscrizioni: Fondazione S.E.C.A. - Polo Museale Trani, piazza Duomo 8/9; tel. 0883 582 470.
Caccia al tesoro Polo MusealeCaccia al tesoro Polo MusealeCaccia al tesoro Polo MusealeCaccia al tesoro Polo MusealeCaccia al tesoro Polo MusealeCaccia al tesoro Polo Museale
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Emozioni in concerto al Polo Museale: omaggio a Faber con "Le Nuvole" Emozioni in concerto al Polo Museale: omaggio a Faber con "Le Nuvole" Terzo appuntamento con la rassegna "Girls Voices"
Mostra "Fiaccole olimpiche del Coni": pronto anche l'annullo filatelico Mostra "Fiaccole olimpiche del Coni": pronto anche l'annullo filatelico Sarà attivato dal 27 marzo su richiesta della Fondazione Seca
Dal 27 marzo mostra delle fiaccole olimpiche al Polo Museale Dal 27 marzo mostra delle fiaccole olimpiche al Polo Museale Previsti anche due convegni collaterali
Dai Sud Sound System alla caleidoscopicità di una voce sola: Alessia Tondo ha ammaliato così il pubblico del Polo Museale Dai Sud Sound System alla caleidoscopicità di una voce sola: Alessia Tondo ha ammaliato così il pubblico del Polo Museale Una serata tra prevenzione, arte pittorica e grafica e una musica popolare vestita di grazia e raffinatezza
Tutto l'amore per Lucio Dalla: Pierdavide Carone infiamma il Polo museale Tutto l'amore per Lucio Dalla: Pierdavide Carone infiamma il Polo museale l successi del grande cantautore che avrebbe compiuto 80 anni reinterpretati dal giovane musicista pugliese
Girls voices, il nuovo progetto musicale della Fondazione Seca Girls voices, il nuovo progetto musicale della Fondazione Seca Non solo una rassegna di concerti ma uno slogan che richiama i sogni, le emozioni, la sensibilità, i diritti, la dignità e l’estro femminili
Lettere, preghiere, suppliche e tastiere nella Corte del Polo Museale Lettere, preghiere, suppliche e tastiere nella Corte del Polo Museale La nuova mostra dal 26 gennaio in occasione della Giornata della Memoria
Domani al Polo museale "La tombola scostumata" con Nicola Pignataro e Giuliano Ciliberti Domani al Polo museale "La tombola scostumata" con Nicola Pignataro e Giuliano Ciliberti La partecipazione è gratuita ma è necessaria la partecipazione
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.