piazza
piazza
Politica

"Ristabilire il decoro che una città come Trani merita": Cozzoli e Ferri contro l'assegnazione temporanea dei posteggi sul lungomare

I due esponenti di FdI invitano l'amministrazione "a sospendere in autotutela l’avviso"

"Continua l'opera di demolizione d'immagine di una delle piazze più belle che affacciano sul mare": il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia, con Andrea Ferri ed Emanuele Cozzoli, chiede all'amministrazione comunale di "sospendere la procedura di assegnazione temporanea dei posteggi sul lungomare".
In una nota, Andrea Ferri ed Emanuele Cozzoli scrivono: "L'amministrazione comunale – spiegano – dovrebbe sospendere la procedura di assegnazione temporanea di posteggi sul lungomare e dovrebbe farlo anche celermente! Sembra più una sviolinata elettorale ad un mese dal voto che una seria programmazione di insediamento commerciale. Nella folle corsa di voler chiudere questa vicenda così velocemente, si pubblica un avviso con scadenza 16 agosto.
Continua l'opera di demolizione d'immagine di una delle piazze più belle che affacciano sul mare e così l'amministrazione dopo non aver mosso un dito per evitare che una struttura come l'ex Pizzeria da Felice diventasse in estate un edificio fantasma abbandonato a se stesso, dopo aver distrutto la Lampara con un inerzia amministrativa che dura da 4 anni e che potrebbe (lo verificheremo) essere un danno erariale di importantissima rilevanza e dopo aver permesso di trasformare l'area pedonale del piazzale, originariamente destinata al passeggio, ad area mercatale senza un minimo di decoro urbano allestito di tende da campo e teli in plastica, ecco che a fine estate pubblicano quest'altra prodezza.
Il lungomare ha già diverse attività turistiche ricettive e commerciali che per tutto l'anno sopportano costi di gestione e che dovrebbero essere maggiormente tutelate nel periodo estivo senza che la stessa amministrazione che concede in locazione chioschi e lidi, creii condizioni di duplicazione di proposte commerciali. L'attività di commercio ambulante va tutelato e incentivato, ma programmandolo con tempestività attraverso tavoli tecnici con i rappresentanti della categoria e non con operazione di mordi e fuggi. Reputiamo assolutamente inutile a pochi giorni dalla fine dell'estate procedere in tal senso, invitando l'amministrazione a sospendere in autotutela l'avviso, a riprogrammare gli interventi in oggetto garantendo maggior partecipazione possibile e trovando siti non inflazionati commercialmente e altresì invitando gli organi preposti a ristabilire il decoro che una città come Trani merita"
  • Politica
Altri contenuti a tema
Con le nuove nomine del Sindaco, Sinistra Italiana torna ad avere una rappresentanza nella giunta comunale Con le nuove nomine del Sindaco, Sinistra Italiana torna ad avere una rappresentanza nella giunta comunale Il commento del consigliere comunale Luca Morollo
La lista civica «Prima di Tutto Trani» si rafforza e costituisce un nuovo direttivo La lista civica «Prima di Tutto Trani» si rafforza e costituisce un nuovo direttivo Dopo l'ingresso dei consiglieri Patrizia Cormio e Savino Cormio
Mangione presidente Barsa, soddisfatto il partito di Forza Italia Mangione presidente Barsa, soddisfatto il partito di Forza Italia "La scelta operata dal Sindaco Cannito riteniamo sia riuscita ad esprimere un nome che è caratterizzato da una forte connotazione in termini di competenza e professionalità"
Centrone: "L'impianto già finanziato da 6 anni per il riutilizzo delle acque reflue per l'agricoltura dov'è?" Centrone: "L'impianto già finanziato da 6 anni per il riutilizzo delle acque reflue per l'agricoltura dov'è?" Il consigliere della lista Palumbo Sindaco solleva la domanda in un momento di grande difficoltà per le produzioni agricole a causa della siccità
Sanità e prevenzione a Trani nel giorno della Festa della Donna Sanità e prevenzione a Trani nel giorno della Festa della Donna L'incontro è stato promosso dal dottor Briguglio
La consigliera Federica Cuna entra a far parte del programma Yep La consigliera Federica Cuna entra a far parte del programma Yep Trattasi di un progetto che vede al suo attivo 159 giovani politici provenienti da tutta l'Europa
Defibrillatori sugli autobus di linea urbana, lo chiede il consigliere Andrea Ferri Defibrillatori sugli autobus di linea urbana, lo chiede il consigliere Andrea Ferri «Per intervenire tempestivamente nel momento del bisogno»
Domenico Briguglio si prepara alla sua ascesa politica: «Basta millantatori e poltronisti» Domenico Briguglio si prepara alla sua ascesa politica: «Basta millantatori e poltronisti» Ieri l'incontro con la cittadinanza all'auditorium San Luigi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.