Vita di città

Scivoli per disabili e civiltà

Un cittadino ci racconta un episodio... purtroppo già visto

Un cittadino ci racconta di uno spiacevole episodio (di ordinaria inciviltà) che pubblichiamo integralmente:

"Gent.mo Sig. Direttore, Le voglio narrare di un "simpaticissimo episodio" che mi ha visto, mio malgrado, protagonista.

Sabato 4 u.s. verso le 23,30 circa passeggiavo su via Bovio quando all'incrocio successivo all'isolato dell' Ufficio Postale mi imbattevo in un "simpatico signore" il quale, con perfetta cura e precisione, posteggiava auto, moglie e figlioletto dinanzi ad un scivolo indispensabili per chi usa una sedie a rotelle. "Stupidamente" facevo notare al "simpatico signore" che forse non era il caso di parcheggiare proprio lì… e questo "signore", con inconfondibile accento tranese, mi rispondeva: non c'è parcheggio e poi gli handicappati a quest'ora dormono! Non fate inutile polemiche!

Per cui, Caro Direttore, non faccia inutile polemiche su scivoli e strisce pedonali costantemente occupati dai "simpatici signori" che, avendo la fortuna di girare a tutte le ore del giorno e della notte, sono impegnanti a svolgere questioni importanti.

Non faccia inutile polemiche con questi "simpatici signori" visto che non è colpa loro se hanno questi atteggiamenti, ma seguono l'esempio di altri nostri concittadini, cioè di coloro che invadono le zone pedonali non appena "le guardie armate" non presidiano più i varchi oppure, e cito un altro "episodio" accaduto non appena 15 minuti prima del "simpaticissimo episodio", di un candidato alla Regione Puglia (Trombato!) che parcheggia la propria auto non dinanzi lo scivolo ma proprio sopra e collocando le due ruote anteriori sul marciapiede.Mi spiace dirlo ma viviamo proprio in un "Paese a Civiltà limitata…" "Lettera Firmata.
  • Inciviltà
  • Barriere architettoniche
  • Scivoli e stalli disabili
Altri contenuti a tema
Nuovi scivoli per disabili a Trani, Nenna (Ocaba): «Lavoriamo per una città a misura di tutti» Nuovi scivoli per disabili a Trani, Nenna (Ocaba): «Lavoriamo per una città a misura di tutti» In corso i lavori per abbattere le barriere architettoniche
In fase di realizzazione altre  centro rampe sul territorio di Trani In fase di realizzazione altre centro rampe sul territorio di Trani In questo lotto, interventi per collegare al meglio percorsi a servizio di edifici pubblici quali scuole, strutture sportive e Palazzo di Città
Inciviltà in via Po, residenti cercano soluzioni: «Situazione insostenibile» Inciviltà in via Po, residenti cercano soluzioni: «Situazione insostenibile» Proposta la costituzione di un “Comitato di Colonna”
11 “Addio Villa Bini": il degrado continua “Addio Villa Bini": il degrado continua Giunte nuove immagini dello sfacelo del “parco” cittadino
Raffaele Lavacca: "Con la nuova rampa potrò finalmente entrare da solo a casa mia" Raffaele Lavacca: "Con la nuova rampa potrò finalmente entrare da solo a casa mia" Una gioia condivisa con il vicesindaco Fabrizio Ferrante
Villa Comunale: uno stallo dei lavori che persiste Villa Comunale: uno stallo dei lavori che persiste Aggiornamenti su una situazione che non cambia
Patto di cura 2023-2024: approvata nuova graduatoria Patto di cura 2023-2024: approvata nuova graduatoria Misura regionale in favore delle persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza
Sporcizia e incività, Piazza Mazzini in preda al degrado totale: la denuncia Sporcizia e incività, Piazza Mazzini in preda al degrado totale: la denuncia Dai rifiuti organici riversi sulla pavimentazione ad orinatoio a cielo aperto
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.