Lettura
Lettura
Eventi e cultura

Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio

L'evento nei giardini dell'ex ospedaletto

In occasione della settimana europea dedicata alla mobilità sostenibile che si terrà dal 16 al 22 settembre 2023, Fiab Trani in collaborazione con Legambiente Trani, presenta il libro "Cambiare Mobilità, cambiare mentalità" di Antonio Consiglio, psicologo della Mobilità, che si terrà Venerdì 15 settembre alle ore 18 presso il Bat Talent Space nei giardini dell'ex Ospedaletto con ingresso da Via Baldassarre.
Sarà possibile tesserarsi alla Fiab al costo di 30 euro annuali che comprende la responsabilità civile in tutta Europa in bicicletta manuale e a pedalata assistita, sconti nelle strutture che aderiscono a "albergabici" - per maggiore info www.fiabitalia.it
La Settimana Europea della Mobilità (SEM), iniziativa giunta al decimo anno consecutivo, è organizzata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta occasione dell'European Mobility Week.
In tutto il Paese le associazioni FIAB animeranno un calendario di decine e decine di eventi per avvicinare sempre più persone alla mobilità ciclistica e alla mobilità attiva in generale. Dalla Car Free Week al Park(ing) Day passando per la Giornata Nazionale del Bike to Work, gli appuntamenti sono tutti disponibili sul sito andiamoinbici.it.
"Quest'anno la SEM assume un significato particolare poiché la mobilità attiva viene costantemente contrastata dall'attuale Governo, un fatto gravissimo e inedito – dichiara Valeria Lorenzelli Vicepresidente FIAB. – Nell'ultima legge di stabilità è stato cancellato il fondo da 90 milioni per le ciclabili urbane comunali, poi sono stati tagliati i 400 milioni del PNRR per le ciclovie turistiche ( nella regione Puglia a rischiare sono la ciclabile adriatica e quella dell'Acquedotto pugliese ) e con il DDL di modifica del Codice della Strada si mira a reprimere e scoraggiare l'uso della bici, eliminare gli autovelox e rendere di fatto impossibili le ZTL in ambito urbano. Bisogna fermare questa deriva irresponsabile che rende le nostre strade meno sicure e acuisce la dipendenza degli italiani dai combustibili fossili e dal caro carburante".
Questo è il contesto nel quale si terrà la nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità. Da sempre l'appuntamento ispira un cambiamento in positivo nella società civile e nella politica. Persone più attive e in salute, città più vivibili e strade più sicure, meno trafficate e inquinate, dove lo spazio viene restituito alle persone e alla socialità, sono alcuni dei benefici dell'utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani.
La Settimana Europea della Mobilità (in bicicletta) organizzata in Italia da FIAB è patrocinata da Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, dal Ministero dell'Istruzione, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, Confindustria ANCMA, Euromobility.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.