Polizia di Stato
Polizia di Stato
Scuola e Lavoro

Sindacato Polizia: straordinari non pagati, risorse insufficienti

Pesanti accuse di promesse elettorali non mantenute alla ministra Lamorgese

Pesanti accuse da parte del Sindacato della Polizia rivolte alla ministra dell'Interno Lamorgese (PD) riguardo la necessità di nuove assegnazioni di risorse alla BAT.

Lo pubblichiamo integralmente.

«Ancora ennesime promesse di marinaio.

La Ministra Lamorgese ci sta abituando alle sue performance "simil elettorali". L'ultima, quella di 50 agenti a Foggia. Senza entrare nel merito, anche perché non si conosce bene la realtà foggiana, dove, comunque, da tempo il SAP locale grida la mancanza di risorse, approfondiamo il tema degli uomini che saranno assegnati alla BAT.

In uno degli ultimi incontri avvenuti presso la locale Questura di Andria, l'Amministrazione ha dichiarato che la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale, per il 2022, ha previsto un incremento di 10 unità, da distribuire nei tre Commissariati di P.S. (Barletta, Trani e Canosa di Puglia), e 22 per la Questura: 8 ne arriveranno nel prossimo mese di febbraio e 14 per giugno.

Alla Sezione di Polizia Stradale di Andria, arriveranno appena 6 risorse: saranno rispettivamente 4 a febbraio e 2 a giugno.
Numeri ben lontani da quelli promessi dal "Centro" per la neo costituenda Questura, per tutti i Commissariati dipendenti e per la Sezione Polstrada.

Ritornando sulla "promessa foggiana", da fonti autorevoli, gli aumenti previsti per la provincia di Foggia saranno più o meno 36 (sempre somministrati tra febbraio e giugno, distribuiti tra la Questura, la Polstrada e la Ferroviaria), ben lontani dai 50 indicati dal Ministro Lamorgese. A meno che, il Ministero ha un'"area 51" dove tiene segregati i Nuovi Uomini da assegnare agli uffici di polizia più esigenti. Detto questo, tutto è possibile. A noi piace essere stupiti con effetti speciali. (Sic!). Le bugie hanno, però, le gambe corte.

Caro Ministero, la coperta non solo è corta ma ha anche dei buchi da rattoppare. Prima, con la sola coperta corta, qualcosa si riusciva a coprire tirando da un lato e scoprendone un altro.
Ora, con la presenza di buchi, all'interno della stessa, diventa difficile correre da un lato all'altro e nel mezzo. C'è un altro aspetto.

Nel fare queste promesse, la Ministra dimentica che l'età media tra gli operatori di Polizia supera i 50anni, e che questa situazione farà scaturire nei prossimi anni, (o meglio già a partire da questo 2022), una fuoriuscita di gente, che lascerà la Polizia per diventare "dipendenti INPS", per chi non avesse compreso, accederà alla quiescenza.

La condizione storica che stiamo ancora vivendo, pone poi, altre situazioni. A questi pochi uomini, si chiede di fare enormi sacrifici. Dalla permanenza negli uffici a districare tutta la materia burocratica, sia amministrativa che penale (e non è poco), al pattugliamento delle vie cittadine nell'intento di prevenire fatti criminosi.

Alle indagini con ingenti impegni di tempo, nella maggior parte delle volte con il raggiungimento degli obiettivi, con gli arresti dei malviventi. Tutto questo a discapito delle famiglie, dei propri hobby, della propria vita personale.

Con l'amara considerazione di essere ripagati di tutte le ore di straordinario sviluppate, a distanza di un anno (se tutto va bene!).

Ebbene, cara Ministra, il Sap, qui nella BAT, ma come ritengo in tutte le sedi italiane, attende il miracolo. Non vediamo l'ora».
  • Polizia
Altri contenuti a tema
1 Rafforzati i controlli della Polizia nella villa comunale e in stazione Rafforzati i controlli della Polizia nella villa comunale e in stazione La misura predisposta dalla Questura. 243 le persone identificate
A Trani l'evento “La cultura della mobilità sostenibile nella generazione Z” A Trani l'evento “La cultura della mobilità sostenibile nella generazione Z” Il progetto pensato per promuovere l’educazione stradale, la guida sicura e la sostenibilità
Trovato in possesso di oltre 3 kg di marijuana, arrestato 37enne Trovato in possesso di oltre 3 kg di marijuana, arrestato 37enne La droga messa sul mercato avrebbe fruttato più di dieci mila euro
Uomo armato di coltello nel centro di salute mentale di Trani, condotto in Commissariato Uomo armato di coltello nel centro di salute mentale di Trani, condotto in Commissariato Ha prima inveito contro un operatore e poi si è liberato dell'arma gettandola in un'aiuola
Polizia di Stato Trani e Bisceglie: rafforzato il controllo del territorio Polizia di Stato Trani e Bisceglie: rafforzato il controllo del territorio Predisposta dal Questore un'azione con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine di Bari
I ragazzi de Il Pineto ospiti al Commissariato di Polizia di Trani I ragazzi de Il Pineto ospiti al Commissariato di Polizia di Trani Ad ognuno consegnato un diploma di miglior investigatore con impressa l'impronta personale
"Encomi" e "Lodi"al valore nella bellissima Festa della Polizia a Castel del Monte "Encomi" e "Lodi"al valore nella bellissima Festa della Polizia a Castel del Monte Una suggestiva cerimonia per il 171° anniversario ai piedi del maniero Federiciano
Controlli della Polizia di Stato nei locali e per le vie del centro Controlli della Polizia di Stato nei locali e per le vie del centro Identificate più di duecento persone e cinquanta veicoli controllati
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.