Protocollo Prefettura
Protocollo Prefettura
Enti locali

Sistemi di videosorveglianza a Trani, in Prefettura la firma del protocollo

Il Comune si candida a beneficiare delle risorse previste dal Programma Operativo Complementare "Legalità" 2014-2020

Installazione e potenziamento dei sistemi di videosorveglianza nelle aree comunali interessate da maggiori situazioni di degrado ed illegalità, nell'ottica della prevenzione e del contrasto della criminalità diffusa e predatoria. Questo l'obiettivo dei protocolli sottoscritti stamani nel Palazzo del Governo di Barletta tra il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso ed i Sindaci dei Comuni di Barletta (Cosimo Cannito), Andria (presente l'Assessore Pasquale Colasuonno), Trani (Amedeo Bottaro), Bisceglie (Angelantonio Angarano) e Canosa di Puglia (Vito Malcangio), in attuazione dei Patti per la Sicurezza urbana, sottoscritti negli scorsi anni.

L'iniziativa rientra infatti tra le strategie congiunte tra l'Ufficio Territoriale del Governo e le Amministrazioni Comunali per migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità, favorendo l'impiego delle Forze di Polizia per far fronte ad esigenze straordinarie del territorio.

Con l'adesione al Protocollo, i cinque Comuni si candidano dunque a beneficiare delle risorse previste dal Programma Operativo Complementare "Legalità" 2014-2020, per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza sulla base delle linee guida adottate dal Ministero dell'Interno con accordo sancito in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali.

"I protocolli sottoscritti scaturiscono dai Patti per la Sicurezza Urbana, firmati negli anni scorsi, ed in coerenza con gli indirizzi del Ministero dell'Interno per la promozione di una sicurezza urbana ed integrata puntano all'obiettivo prioritario della prevenzione e del contrasto dei fenomeni di criminalità sul territorio anche attraverso il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso -. Candidandosi al POC Legalità e beneficiando eventualmente dei fondi messi a disposizione dal Ministero, i Comuni potranno così prevenire e rimuovere situazioni di illegalità nelle direttrici viarie di accesso ed uscita dalle città ed in quelle aree del centro abitato potenzialmente interessate da criminalità, degrado ed insicurezza".

I progetti presentati dai Comuni saranno oggetto di valutazione da parte del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per le modalità di impiego ed ogni aspetto tecnico operativo, in coerenza con le direttive ministeriali emanate in materia, e successivamente trasmessi al Ministero dell'Interno ai fini dell'eventuale ammissione a finanziamento.
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Osservatorio sulle tensioni economico sociali: mercoledì riunione in biblioteca Osservatorio sulle tensioni economico sociali: mercoledì riunione in biblioteca Lìincontro serve ad approfondire le principali problematiche sociali ed economiche
La Prefettura Bat promuove un corso sulla mediazione interculturale La Prefettura Bat promuove un corso sulla mediazione interculturale L'iniziativa per favorire l’integrazione, l’accesso e la fruizione della rete di servizi territoriali
Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Incontro in Prefettura a Barletta con i sindaci della Bat e le forze dell'ordine
Festa della Repubblica: onorificenza per il tranese Nicola Di Pinto, colonnello dell'esercito in congedo Festa della Repubblica: onorificenza per il tranese Nicola Di Pinto, colonnello dell'esercito in congedo La cerimonia in Prefettura alla presenza di autorità civili e militari
Criminalità giovanile all'attenzione del Comitato per l'ordine e la sicurezza nella Bat Criminalità giovanile all'attenzione del Comitato per l'ordine e la sicurezza nella Bat Incontro in Prefettura con i vertici della Procura e delle forze dell'ordine
Il Prefetto Riflesso in visita alla Sottosezione della Polizia stradale di Trani Il Prefetto Riflesso in visita alla Sottosezione della Polizia stradale di Trani Apprezzamenti per il servizio svolto dagli agenti durante le festività natalizie
Una delegazione di Confesercenti incontra il Prefetto Valiante Una delegazione di Confesercenti incontra il Prefetto Valiante Rinnovato il rapporto di stima e collaborazione tra le parti
Nasce in Prefettura un osservatorio sulle tensioni economico sociali Nasce in Prefettura un osservatorio sulle tensioni economico sociali Si occuperà di raccogliere ed analizzare i dati ed i fenomeni di maggior impatto sulla popolazione del territorio
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.