Sentinelle ambientali
Sentinelle ambientali
Vita di città

Spiagge pulite e sentinelle ambientali, avviati progetti utili alla collettività

Coinvolti sei beneficiari di reddito di cittadinanza

Sono iniziate le attività previste dal progetto utile alla collettività "Spiagge Pulite" che vede coinvolti 6 beneficiari di reddito di cittadinanza del Comune di Trani per 6 mesi e 18 ore settimanali (al fine di consentire la rotazione degli stessi).

Le attività espletate dai fruitori di reddito di cittadinanza stanno consistendo nelle pulizie delle spiagge e delle scogliere con rimozione, raccolta e differenziazione dei rifiuti abbandonati, cura e sistemazione del litorale, sorveglianza dei luoghi, segnalazione di comportamenti negativi agli organi preposti, educazione e sensibilizzazione alla tutela ambientale.

L'avvio di tale progetto rappresenta una valida occasione di cittadinanza attiva e di risposta all'esigenza di tutelaa igienico-ambientale di aree di particolare interesse della cittadinanza visto l'ormai imminente inizio della stagione estiva. In una nota congiunta, l'assessore all'ambiente, Pierluigi Colangelo, e l'assessore ai servizi sociali, Alessandra Rondinone, spiegano: "Attraverso i PUC si è configurata un'occasione di inclusione e valorizzazione dell'impegno lavorativo coniugando attitudini e propensioni dei beneficiari con l'esigenza di tutela ambientale del nostro territorio. In tal senso i PUC attivati consentono attività di manutenzione e custodia del verde e del litorale rimuovendo rifiuti e sterpaglie e nel contempo mettono a valore la sensibilità e la carica motivazionale dei beneficiari, concrete sentinelle ambientali ed esempio per cittadini e turisti".

I primi interventi sono stati avviati nei pressi del sottoportico e del braccio del fortin e continueranno progressibamente per il lungomare. Il progetto va a sommarsi agli altri PUC già attivi a partire dallo scorso dicembre. Tra gli altri si ricorda l'impiego di due unità presso la sede dell'Archivio di Stato di Trani per fornire supporto alle esigenze manifestate in passato dall'Istituto per 6 mesi (prorogabili).
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
A Trani un corso gratuito di specializzazione "Food e beverage management" A Trani un corso gratuito di specializzazione "Food e beverage management" Sarà presentato martedì in biblioteca
Il Comune di Trani organizza attività di idroterapia per bambini con disabilità Il Comune di Trani organizza attività di idroterapia per bambini con disabilità L’attività sarà condotta da terapisti specializzati con l’obiettivo di migliorare il livello motorio e cognitivo dei giovani
Una delegazione di calzaturieri tranesi alla Fiera Micam di Milano Una delegazione di calzaturieri tranesi alla Fiera Micam di Milano Al rientro sarà ricevuta a Palazzo di Città dall'Amministrazione
Hub Porta Nova, lunedì giornata di presentazione Hub Porta Nova, lunedì giornata di presentazione Sarà attrezzato per ospitare conferenze, riunioni, mostre, spazi per lo smart working e laboratori artistici, una biblioteca di quartiere e una ciclofficina mobile al servizio dei turisti
1 Illuminazione pubblica, eventuali interventi di potenziamento dopo la sostituzione dei corpi illuminanti Illuminazione pubblica, eventuali interventi di potenziamento dopo la sostituzione dei corpi illuminanti Le precisazioni dell'azienda dopo le polemiche di queste ore
Misure a sostegno dei fragili, evento formativo venerdì pomeriggio Misure a sostegno dei fragili, evento formativo venerdì pomeriggio Nel centro Jobel, a cura del servizio di Pronto intervento sociale dell’Ambito territoriale n. 5 Trani – Bisceglie
Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo Si tratta di occupazione abusiva di aree demaniali
Costa Sud, arrivano i chiarimenti dal Comune sulla natura del progetto Costa Sud, arrivano i chiarimenti dal Comune sulla natura del progetto Saranno realizzate opere di difesa dell’habitat naturale che caratterizza il tratto costiero di levante
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.