Stadio di Trani - veduta dalla tribuna
Stadio di Trani - veduta dalla tribuna
Vita di città

Stadio, l'idea non muta: gradinata giù per fare le palestre

Rigenerazione urbana, il Comune potrebbe riagganciare il finanziamento. In ballo c'è anche il sottopasso ferroviario e la realizzazione dell'asilo in via Di Vittorio

Sul fronte amministrativo trapela la notizia che Trani sarebbe rientrata prepotentemente in corsa per l'ottenimento dei fondi regionali da investire in un piano di rigenerazione urbana, presentato alcuni anni fa, e che prevede, tra gli altri interventi, la demolizione della gradinata del Comunale finalizzata ad una successiva ricostruzione con l'allocamento al suo interno di alcune palestre da destinare agli sport minori.

Il progetto fu approvato dal Consiglio comunale di Trani a giugno del 2011. La Regione, due mesi dopo, pubblicò l'elenco delle candidature ai fini dell'ammissione alla successiva fase negoziale, per l'utilizzo di quei 102 milioni di euro dedicati alla rigenerazione urbana. Fra i progetti ritenuti ammissibili c'era anche quello presentato dalla città di Trani anche se con un punteggio piuttosto basso che non consentì al nostro Comune di accedere immediatamente al contributo (su 12 progetti finanziabili, Trani finì al 29mo posto). A distanza di anni, beneficiando dello scorrimento della graduatoria regionale, Trani si riaccinge a presentare i progetti destinati al quartiere Stadio Alberolongo, seppur con una revisione progettuale finalizzata all'aggiornamento al ribasso dei costi. Oltre al sottopasso ferroviario e alla riqualificazione del rudere dell'asilo di via Di Vittorio, c'è la parziale ristrutturazione dello stadio comunale con l'abbattimento della gradinata e la conseguente realizzazione di una struttura polivalente nel corpo di fabbrica della nuova struttura.

Il progetto iniziale prevedeva per lo stadio un investimento di 3 milioni e 300mila euro. L'ufficio tecnico comunale sta rivedendo il progetto con interventi meno onerosi ma che non muterebbero la sostanza. La questione stadio implica anche un'altra scelta politica: nei prossimi mesi scadrà l'appalto di gestione della struttura, al momento in capo alla Polisportiva Trani. Non risultano al momento indirizzi politici sulle prossime mosse: si farà una nuova gara o il Comune tornerà a gestire in proprio lo stadio?
  • Stadio di Trani
  • Quartiere stadio
  • Piani di rigenerazione urbana
Altri contenuti a tema
Soppressione passaggio a livello, Comitato di Quartiere: «Ingiustificato il silenzio dell'Amministrazione» Soppressione passaggio a livello, Comitato di Quartiere: «Ingiustificato il silenzio dell'Amministrazione» I residenti chiedono maggiori dettagli sullo svolgimento dei lavori
Corre il pericolo sotto il ponte della 16bis, manca l'illuminazione da più di due settimane Corre il pericolo sotto il ponte della 16bis, manca l'illuminazione da più di due settimane La denuncia di un residente: «Ad oggi non sono stati eseguiti neanche i lavori di manutenzione»
Lo stadio comunale di Trani intitolato a Nicola Lapi Lo stadio comunale di Trani intitolato a Nicola Lapi Espresso parere favorevole dalla commissione toponomastica
“E i fari allo stadio?”: avviate le procedure per il progetto esecutivo prima del bando di gara per i lavori “E i fari allo stadio?”: avviate le procedure per il progetto esecutivo prima del bando di gara per i lavori Nel progetto anche attrezzature per ginnastica, rugby e salto in lungo
Protocollo d’intesa tra Comune ed RFI, Comitato Quartiere Stadio: «Stanchi dei soliti proclami, vogliamo i fatti» Protocollo d’intesa tra Comune ed RFI, Comitato Quartiere Stadio: «Stanchi dei soliti proclami, vogliamo i fatti» I residenti lamentano una serie di disservizi
Apulia Trani: "Questo è il manto erboso che avevamo sognato per lo stadio!" Apulia Trani: "Questo è il manto erboso che avevamo sognato per lo stadio!" L'annuncio della società per il tanto atteso intervento straordinario
Franco Giusto: «Non sono condizioni degne di uno stadio» Franco Giusto: «Non sono condizioni degne di uno stadio» Un amaro comunicato da parte del presidente Asd Città di Trani 2019
Nuovo hub vaccinale di Trani, oggi primo giorno tra lunghe code e assembramenti Nuovo hub vaccinale di Trani, oggi primo giorno tra lunghe code e assembramenti Centinaia di cittadini fuori ai cancelli in attesa di essere vaccinati
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.