Tribunale di Bari sede della Corte d'Appello
Tribunale di Bari sede della Corte d'Appello
Cronaca

Agguato vicino al carcere, assolto in Appello Salvatore Patruno

In primo grado "Bambocc" era stato condannato a 8 anni

Rimane senza un colpevole il tentato omicidio del terlizzese Gianluca De Simine, contro il quale il 24 ottobre 2013 vennero esplosi alcuni colpi di pistola mentre si trovava nei pressi del supercarcere di Trani. La Corte d'Appello di Bari (presidente Cesarea Carone) ha assolto dall'accusa di tentato omicidio il quarantacinquenne tranese Salvatore Patruno, noto alle Forze dell'ordine coi nomignoli "Bambocc" e "Bambola Assassina". In primo grado Patruno - sempre difeso dall'avvocato Aldo Torelli - era stato condannato ad 8 anni di reclusione con giudizio abbreviato celebrato davanti al gup del Tribunale di Trani, Francesco Messina.

In secondo grado invece è stato ritenuto ritenuto colpevole solo del reato di detenzione illegale d'arma da fuoco. Di qui la pena di due anni e due mesi di reclusione, che in buona parte Patruno ha già scontato; possibile, dunque, che il suo legale formuli a breve istanza di scarcerazione. Il movente della pistolettata ai danni di De Simine (che si trovava nei pressi del carcere per prendere un amico che usciva dal penitenziario per passare ai domiciliari) si sarebbe annidato nell'ambito della malavita dedita al controllo dello spaccio di sostanze stupefacenti. De Simine scampò alla morte solo per caso.

Per quanto ricostruirono carabinieri e polizia coordinati dal pubblico ministero tranese Luigi Scimè, la vendetta al tentato omicidio di De Simine sarebbe giunta il 29 ottobre 2013. A cadere sotto i colpi d'arma da fuoco fu Otello Bagli che si sarebbe trovato in compagnia di Patruno, ritenuto il vero bersaglio della sparatoria nei pressi di via Andria. Le indagini sull'omicidio Bagli non sono ancora giunte ad identificare i responsabili del delitto. Tra 90 giorni la Corte d'Appello depositerà le motivazioni della sentenza che ha assolto Patruno dall'accusa dei tentato omicidio ai danni di De Simine.
Carico il lettore video...
  • Carcere di Trani
Altri contenuti a tema
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Lions Club "Ordinamenta Maris", Amici per la Vita e Associazione Musicale Federiciana insieme per regalare alle detenute un momento di bellezza e vicinanza con le loro famiglie
Quando il Castello di Trani era un carcere: avviata la campagna di raccolta di fotografie e documenti Quando il Castello di Trani era un carcere: avviata la campagna di raccolta di fotografie e documenti È possibile inviare il materiale via mail
Aggressione nel carcere di Trani, Psicologi di Puglia: "Servono interventi sistemici" Aggressione nel carcere di Trani, Psicologi di Puglia: "Servono interventi sistemici" Il presidente dell’Ordine, Giuseppe Vinci: “Occorrono sportelli di ascolto psicologico strutturati e programmi di prevenzione del trauma”
Tenta di strangolare un agente della Polizia Penitenziaria: tragedia sfiorata nel carcere di Trani Tenta di strangolare un agente della Polizia Penitenziaria: tragedia sfiorata nel carcere di Trani Il detenuto fratellastro dell'ex calciatore Cassano. Il Sappe: «Le carceri non siano una discarica sociale»
Nuovi agenti a Trani grazie al 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria Nuovi agenti a Trani grazie al 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria Alla Casa di Reclusione di Trani verranno assegnati 3 nuovi agenti.
Ispettore aggredito da detenuto nel carcere di Trani, il Cosp chiede l'applicazione del "daspo penitenziario" Ispettore aggredito da detenuto nel carcere di Trani, il Cosp chiede l'applicazione del "daspo penitenziario" Mastrulli torna a porre l'attenzione sulla carenza del personale nel Carcere di Trani
L'associazione Agave dona trucchi alle detenute del carcere di Trani L'associazione Agave dona trucchi alle detenute del carcere di Trani Un segno di cura e di riconoscimento della propria dignità
La forza nelle cicatrici, il video delle detenute di Trani in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne La forza nelle cicatrici, il video delle detenute di Trani in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne L'iniziativa nell'ambito del progetto Hortensia 2
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.