Ti spedisco in convento
Ti spedisco in convento
Attualità

Ti spedisco in convento, il docu-reality girato a Trani stasera su Real Time

Saranno le suore della Congregazione delle Figlie del Divino Zelo nel convento Villa Santa Maria ad accogliere le ragazze

Dopo il successo della prima stagione, arriva in prima visione assoluta da stasera, domenica 17 aprile, giorno di Pasqua, su Real Time (canale 31) in prima serata la nuova edizione di "Ti spedisco in convento", adattamento del format internazionale Bad Habits, Holy Orders prodotto in Italia da Fremantle.

A metà strada tra docu-reality ed esperimento sociale, il programma mostra cosa succede quando giovani ragazze trasgressive, dalla vita sociale (e social) molto attiva, si trovano "costrette" a vivere per un mese in un vero convento di suore seguendone regole e stile di vita. Alla base del format c'è una sorpresa: le ragazze, ignare della prova che le aspetta, sono convinte di partecipare a un altro tipo reality, più incline ai loro standard di vita, ma si ritroveranno di fronte alle porte di un vero convento. Tra le novità della seconda stagione, la location: saranno le suore della Congregazione delle Figlie del Divino Zelo nel convento Villa Santa Maria a Trani ad accogliere le ragazze.

Suor Patrizia, la madre superiora, timida e riservata, ma molto scrupolosa nel far rispettare le regole; suor Carolina, originaria delle Filippine, una delle Consigliere della Congregazione, dolce e severa; suor Laxmi, vice superiora, paziente, solare e affettuosa; suor Julinda, originaria dell'Albania, energia allo stato puro, ama ballare, ed è sempre positiva e piena di vita; suor Agnes, tranquilla e silenziosa, si occupa della lavanderia e della preparazione dei pasti per le consorelle. Le ragazze avranno modo di conoscere e confrontarsi anche con Maria Lucia ed Ester, rispettivamente postulante e novizia della Congregazione, due giovani donne che hanno iniziato il percorso per prendere i voti.

Protagoniste saranno sei ragazze tra i 18 e i 23 anni: Chiara, allegra e sopra le righe, ama gli eccessi, le feste, l'alcol e la vita senza regole; Nina, più schiva e diffidente, non sa ancora dare un senso alla sua vita; le gemelle Ginevra e Beatrice, ribelli e seducenti con un unico credo, festeggiare fino all'alba; Ana Maria, irriverente e aggressiva, ha abbandonato la scuola prima del diploma e Nanda, giovanissima influencer la cui filosofia di vita è "100k followers valgono più di una laurea".
  • Televisione
Altri contenuti a tema
18 Giustina Bonomo, Bianca Nappi, Enzo Matichecchia: tanto talento di Trani ne "Il metodo Fenoglio " Giustina Bonomo, Bianca Nappi, Enzo Matichecchia: tanto talento di Trani ne "Il metodo Fenoglio " Il noir di Rai 1 con Alessio Boni e Paolo Sassanelli è tratto dai romanzi di Gianrico Carofiglio
Anche il fantasma di Armida del castello di Trani nella web serie di Pinuccio Anche il fantasma di Armida del castello di Trani nella web serie di Pinuccio "Puglia e leggende" prevede 10 puntate per la promozione del territorio attraverso i racconti del popolare attore
San Nicola il pellegrino, Federico II, Pietro Mennea: che belle storie su Rai 1 da Trani e Barletta San Nicola il pellegrino, Federico II, Pietro Mennea: che belle storie su Rai 1 da Trani e Barletta A "Paese che vai" le vite straordinarie di tre personaggi tra loro lontani nel tempo
Corsi truccati per Oss, Trani finisce su Striscia La Notizia Corsi truccati per Oss, Trani finisce su Striscia La Notizia L'inviato Riccardo Trombetta si è recato nella sede del Cs Uniforma per chiarimenti
Trani e il suo Street Food ai "Soliti ignoti" con Renato Spallucci Trani e il suo Street Food ai "Soliti ignoti" con Renato Spallucci Un'opportunità di aver fatto conoscere l'offerta innovativa della ristorazione nella città
Riprese serie tv a Trani, si cercano uomini e donne dai 18 ai 74 anni Riprese serie tv a Trani, si cercano uomini e donne dai 18 ai 74 anni I casting domenica e lunedì nello chalet della villa comunale
Franco Pansitta e il suo Leone a Tali e quali: chapeau! Per ironia, spirito e signorilità Franco Pansitta e il suo Leone a Tali e quali: chapeau! Per ironia, spirito e signorilità Alla esibizione in omaggio all’artista tranese sono stati concessi solo pochi secondi
Ciao, Signora in giallo, e grazie di tanta buona compagnia! Ciao, Signora in giallo, e grazie di tanta buona compagnia! Si è spenta a 97 anni Angela lansbury, una delle attrici più amate del pianeta
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.