radiod
radiod
Eventi e cultura

TraniInOnda, proseguono gli appuntamenti con la Festa di Rai Radio 3

Ieri sera in piazza Duomo i Radiodervish con l'omaggio a Franco Battiato

Entra nel vivo la festa di Rai Radio3. Prosegue "TraniInOnda", Festa di Rai Radio 3 fra piazza Duomo e castello Svevo. Ieri la prima serata con l'omaggio a Franco Battiato dei Radiodervish in piazza Duomo. Oggi tanti appuntamenti all'interno del Castello Svevo di Trani.

Il programma:


Ore 9 - CASTELLO SVEVO - Sala Federico II
Lezioni di musica
Sonate per violino e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart in fa maggiore k.376 e in sol maggiore k.37
Giovanni Bietti pianoforte
Alberto Bologni violino
Conduce Giovanni Bietti

Ore 10.30 - CASTELLO SVEVO - Sala Manfredi
Tutta la città ne parla e Zazà
con Michele Emiliano, Dubravka Šuica, Gian Carlo Blangiardo, Angela Bergantino, Luca Bianchi, Onofrio Romano, Mario Perrotta, Oscar Iarussi, Rosanna Gaeta
con la musica di Redi Hasa (violoncello) e Rocco Nigro (fisarmonica)
Conducono Pietro Del Soldà e Piero Sorrentino

Ore 12 - CASTELLO SVEVO - Sala Federico II
Beatrice Rana
Il suono del paesaggio salentino
Beatrice Rana e Massimo Spada (pianoforte)
Gian Marco Ciampa (chitarra)
Erica Piccotti (violoncello)
Conduce Giovanni Bietti

Ore 15 - CASTELLO SVEVO - Sala Manfredi
Fahrenheit. I libri e le idee
De rerum natura con il poeta Milo De Angelis e l'attrice Viviana Nicodemo
con la musica di Redi Hasa (violoncello) e Rocco Nigro (fisarmonica)
Conduce Susanna Tartaro

Ore 16 - CASTELLO SVEVO - Sala Federico II
Voci in Barcaccia
con il vincitore dell'edizione 2023
Sabrina Trojse (pianoforte)
Conduce Enrico Stinchelli

Ore 16.45 - CASTELLO SVEVO - Sala Federico II
Un Mediterraneo vasto come il mondo
con Alessandro Vanoli

Ore 17.45 - CASTELLO SVEVO - Sala Federico II
La cipolla è un'altra cosa

Ore 19 - CASTELLO SVEVO - Sala Federico II
Come si diventa lettori
con Nicola Lagioia

Ore 21.30 - PIAZZA DUOMO
Concerto con Danilo Rossi & The New Gipsy Project

Tutti gli incontri e i concerti sono aperti al pubblico e gratuiti fino ad esaurimento posti, senza prenotazione Trani InOnda è promossa dalla Rai in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione attraverso fondi PO Puglia FESR-FSE 2014-2020. L'evento è organizzato in collaborazione con Direzione Regionale Musei Puglia e con il patrocinio della Città di Trani.
Trani In OndaTrani In Onda
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite il 23 e 24  al Polo Museale e nella Pinanoteca Diocesana Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite il 23 e 24 al Polo Museale e nella Pinanoteca Diocesana sono considerate la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa
L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani Dibattito con il prof De Iuliis, Mons.Natale Albino e Fabrizio Ferrante
Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio L'evento nei giardini dell'ex ospedaletto
Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Mons Savino: Tradurre la speranza in vita concreta, l’impegno in carità, in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà
Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Il 3 settembre in scena “L'amor che move il sole e l' altre stelle”
Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Nel programma della Rai "O anche no" verrà raccontata anche quest'anno l'ultima edizione del Festival
Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Spazio a culture, religioni e piatti della tradizione differenti
A Luna di Sabbia Arianna Cecconi e il suo La girandola degli insonni A Luna di Sabbia Arianna Cecconi e il suo La girandola degli insonni Modera Vito Santoro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.