raffa
raffa
Solidarietà

"Un futuro per Raffaele": prosegue la raccolta fondi per l'acquisto di protesi di ultima generazione

Da una ferita sulla caviglia all'amputazione di entrambe le gambe

La vita che cambia nell'arco di pochi mesi, e che ora vede uno spiraglio: "Un futuro per Raffaele" è la raccolta di fondi avviata per dare una speranza a chi non l'ha mai persa.

La vicenda: nel 2017 Raffaele scopre una piccola ferita sulla caviglia destra. Quella piccola ferita è stato l'inizio di un calvario che ha portato Raffaele e sua moglie Luciana in giro per l'Italia per cercare una cura alle sue ferite sulle gambe che, infine, hanno portato all'amputazione di entrambi gli arti inferiori all'altezza del femore.

Raffaele è sempre stato una persona attiva, organizzatore di viaggi, feste e balli insieme a Luciana e ballerino egli stesso. Oggi è su una sedia a rotelle. "Vogliamo raccogliere la cifra sufficiente ad acquistare per Raffaele delle protesi di ultima generazione che gli permetteranno di avere una qualità di vita adeguata ed il più possibile vicina a prima": ieri è cominciata la raccolta fondi per dare la possibilità a Raffaele di tornare ad avere una vita quanto più simile a quella precedente la malattia, grazie all'acquisto di protesi bioniche/elettroniche.

"Siamo stati circondati da tanti amici – raccontano sui social Raffaele e la moglie Luciana - che hanno voluto testimoniare con la loro presenza il loro affetto e la loro vicinanza per l'inizio di questo percorso che per noi è una vera e propria sfida. L'amore mostrato da tutte le persone intervenute è stato inaspettato e commovente e ci ha donato una forza immensa ed una grande speranza. Non possiamo fare altro che essere felici che siate accanto a noi in questo viaggio".

Raffaele e Lucia ringraziano chi ha donato e chi donerà (pagina Fb "Un futuro per Raffaele"). Per donazioni attraverso bonifico bancario: Associazione Il Volo del Gabbiano.

IBAN: IT26 I030 6909 6061 0000 0183 585
CAUSALE: UN FUTURO PER RAFFAELE
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Marco Marzaduri dona 100.000 euro all’Ucraina Marco Marzaduri dona 100.000 euro all’Ucraina I fondi sono destinati alla difesa militare dall'invasione da parte della Russia
“Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità” al via il ciclo di incontri gratuiti “Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità” al via il ciclo di incontri gratuiti Non ti scordar di te apre le sue porte ai genitori in difficoltà e alle famiglie di giovani con disabilità
1 Perde borsello con soldi e documenti, una agente della Polizia Penitenziaria lo trova e lo restituisce Perde borsello con soldi e documenti, una agente della Polizia Penitenziaria lo trova e lo restituisce Il gesto (non scontato) avvenuto ieri in corso Vittorio Emanuele
I ragazzi di ConTeStoLab impegnati nella raccolta delle mandorle I ragazzi di ConTeStoLab impegnati nella raccolta delle mandorle Una domenica all'aria aperta all'insegna della spensieratezza
Tranitriathlon, domenica più di 400 atleti nel nome dello sport, turismo ma soprattutto sociale Tranitriathlon, domenica più di 400 atleti nel nome dello sport, turismo ma soprattutto sociale Il programma presentato stamattina alla Lega Navale
Da Trani a Bitonto per parlare di poesia e moda sostenibile Da Trani a Bitonto per parlare di poesia e moda sostenibile Dal 28 agosto al 3 settembre il festival di poesia "Parlami, o Alysia"
Ai nastri di partenza la II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“ Ai nastri di partenza la II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“ Organizzata dal Club storie e motori Federiciani che interesserà le Città di Andria e Trani
"I colori dello stile", successo per l'evento all'insegna dell'inclusività sul Porto di Trani "I colori dello stile", successo per l'evento all'insegna dell'inclusività sul Porto di Trani L'iniziativa nata per omaggiare Martina Luoni, la ragazza scomparsa prematuramente per un male
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.