raffa
raffa
Solidarietà

"Un futuro per Raffaele": prosegue la raccolta fondi per l'acquisto di protesi di ultima generazione

Da una ferita sulla caviglia all'amputazione di entrambe le gambe

La vita che cambia nell'arco di pochi mesi, e che ora vede uno spiraglio: "Un futuro per Raffaele" è la raccolta di fondi avviata per dare una speranza a chi non l'ha mai persa.

La vicenda: nel 2017 Raffaele scopre una piccola ferita sulla caviglia destra. Quella piccola ferita è stato l'inizio di un calvario che ha portato Raffaele e sua moglie Luciana in giro per l'Italia per cercare una cura alle sue ferite sulle gambe che, infine, hanno portato all'amputazione di entrambi gli arti inferiori all'altezza del femore.

Raffaele è sempre stato una persona attiva, organizzatore di viaggi, feste e balli insieme a Luciana e ballerino egli stesso. Oggi è su una sedia a rotelle. "Vogliamo raccogliere la cifra sufficiente ad acquistare per Raffaele delle protesi di ultima generazione che gli permetteranno di avere una qualità di vita adeguata ed il più possibile vicina a prima": ieri è cominciata la raccolta fondi per dare la possibilità a Raffaele di tornare ad avere una vita quanto più simile a quella precedente la malattia, grazie all'acquisto di protesi bioniche/elettroniche.

"Siamo stati circondati da tanti amici – raccontano sui social Raffaele e la moglie Luciana - che hanno voluto testimoniare con la loro presenza il loro affetto e la loro vicinanza per l'inizio di questo percorso che per noi è una vera e propria sfida. L'amore mostrato da tutte le persone intervenute è stato inaspettato e commovente e ci ha donato una forza immensa ed una grande speranza. Non possiamo fare altro che essere felici che siate accanto a noi in questo viaggio".

Raffaele e Lucia ringraziano chi ha donato e chi donerà (pagina Fb "Un futuro per Raffaele"). Per donazioni attraverso bonifico bancario: Associazione Il Volo del Gabbiano.

IBAN: IT26 I030 6909 6061 0000 0183 585
CAUSALE: UN FUTURO PER RAFFAELE
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie I volontari hanno regalato tanti sorrisi ai piccoli pazienti
Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Il torneo si è tenuto nella mattinata del 6 gennaio presso la sala Aurelia della Parrocchia dello Spirito Santo
Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Entusiasmo per gli ospiti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici L'iniziativa del Treno del Sorriso con la partecipazione delle forze dell'ordine
Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani L'obiettivo è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, invitando a donare la spesa
L'Albero del Sorriso, sabato un open day sul mondo della clownterapia L'Albero del Sorriso, sabato un open day sul mondo della clownterapia Aperto a tutti coloro vogliano ricevere informazioni su come diventare volontari
Solidarietà e amore sul filo...di lana: pronte le nuove coperte dei Folletti  2.0 per i senza fissa dimora Solidarietà e amore sul filo...di lana: pronte le nuove coperte dei Folletti 2.0 per i senza fissa dimora Angela Maria Contento:"Il lavoro fatto insieme é la dimostrazione che davvero l'unione faccia la forza" . Presenti anche associazioni dalla Puglia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.