PANSITTA
PANSITTA
Eventi e cultura

Un weekend di allegria al Mimesis con "Nonno Ciccio Show"

Lo spettacolo sabato 17 e domenica 18 febbraio

Due date per un fine settimana all'insegna dell' allegria e delle risate, ma anche con le perle di saggezza popolare di un vero nonno d'altri tempi, con Francesco Pansitta.
Pansitta è infatti un artista molto apprezzato di Trani, conosciuto per il suo personaggio , Nonno Ciccio, che non solo diverte i suoi fan, ma regala allo stesso tempo momenti di intrattenimento e riflessione a tutti. La sua originalità e il suo talento hanno fatto sì che diventasse una figura molto gradita, portata da Francesco Pansitta anche su programmi televisivi nazionali .

*Ingresso libero con contributo volontario*
Posti limitati, poltrone assegnate in ordine di prenotazione.

Porta ore 20.00 - Sipario ore 20.30
Teatro Mimesis, via Pietro Palagano, 53 - Trani
La prenotazione è obbligatoria al n. *346 825 9618*
  • Teatro Mimesis
Altri contenuti a tema
"Il Tango delle Morgane" al Teatro Mimesis di Trani l'omaggio alle donne ed al teatro "Il Tango delle Morgane" al Teatro Mimesis di Trani l'omaggio alle donne ed al teatro L'associazione Marluna nel saggio teatrale di fine anno in un testo ispirato al libro "Morgana" di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri
«La Divina Commedia» letta da Claudio Rocco in scena al Mimesis di Trani «La Divina Commedia» letta da Claudio Rocco in scena al Mimesis di Trani Martedì 25 marzo ad ingresso libero
Christian di Filippo e Marcello Spinetta protagonisti al Teatro Mimesis di Trani Christian di Filippo e Marcello Spinetta protagonisti al Teatro Mimesis di Trani Conlusa con successo la tre giorni di rappresentazioni de "La Tecnica della Mummia"
Al Teatro Mimesis  di Trani in scena: «La tecnica della mummia - difensore d'ufficio» Al Teatro Mimesis di Trani in scena: «La tecnica della mummia - difensore d'ufficio» Christian di Filippo e Marcello Spinetta dall'11 al 13 marzo
Proiezione del docufilm al Teatro Mimesis di Trani “Filumena Marturano e l’autonomia differenziata” Proiezione del docufilm al Teatro Mimesis di Trani “Filumena Marturano e l’autonomia differenziata” Domenica 02 marzo ore 17:30 incontro con Teodosio Saluzzi ed il regista Gianni Maragno
«Storia nera della Uno bianca»: a Trani fa centro il teatro divulgativo del Mimesis «Storia nera della Uno bianca»: a Trani fa centro il teatro divulgativo del Mimesis In scena il criminologo Antonio Diurno e le sue "Cattive divise" drammatizzate da Adelmo Monachese
Al Mimesis la "Storia nera della Uno bianca": i profili della banda più cruenta d'Italia Al Mimesis la "Storia nera della Uno bianca": i profili della banda più cruenta d'Italia Sabato 08 febbraio il criminologo Antonio Diurno interpreta un'opera di teatro divulgativo scritta da Adelmo Monachese
“Oltre la memoria: le vittime invisibili” al Mimesis di Trani il dolore e il coraggio di un discendente di una guardiana nazista “Oltre la memoria: le vittime invisibili” al Mimesis di Trani il dolore e il coraggio di un discendente di una guardiana nazista Il teatro tranese ha ospitato uno spettacolo travolgente e commovente, protagonisti Renzo Samaritani e Stefania De Toma
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.