Lancio lanterne
Lancio lanterne
Eventi e cultura

A Trani la "Notte delle lanterne", il 14 settembre in piazza Duomo

Degustazioni, musica e gran finale con il lancio delle lanterne

Parte a Trani Notte delle Lanterne, evento co-organizzato dalla Città di Trani e l'Associazione Culturale Forme, ideato dal responsabile eventi, Cesare Natalicchio, format che ha entusiasmato tutti, compreso il Sindaco della città di Trani, Amedeo Bottaro e la Presidente Elena Brulli della Associazione Culturale "Forme", realtà del settore no-profit, impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, ambientale e gastronomico del territorio Pugliese .

L'evento "Notte delle lanterne" si terrà martedì 14 settembre dalle ore 20.00 a Trani in p.zza Duomo. Ai piedi della splendida Cattedrale il percorso di degustazione vedrà il coinvolgimento di aziende locali e non, di food (cucina orientale e pugliese, cucina vegana; solo alcuni esempi) and wine che offriranno ed esporranno i loro prodotti più tipici e caratteristici ad appassionati, turisti e visitatori. Il tutto condito da Musica dal vivo by Giulia Musicco Quartet con Marco Campanale Batteria – Nico Pappalettera Tastiera - Luca Giannotti basso. L'artista Pierdavid Palumbo, e DJ Francesco di Taranto.

Il piazzale antistante la struttura architettonica imponente ospiterà tutti i partecipanti dell'evento nel momento più atteso: il lancio delle lanterne che avverrà all'ultimo rintocco della campana.

L'idea di coniugare un format di percorso di degustazione ad un momento di forte impatto emozionale, è, in questo periodo di cambiamento certamente prezioso. La manifestazione di certo incuriosirà e stupirà il pubblico locale e quello delle cittadine limitrofe.

L'Evento offre appunto un momento spettacolare di grande valore, ai cittadini, turisti e visitatori. Madrina della dell'evento: Giornalista di Tele Norba Francesca Rodolfo ad onorare ed impreziosire la manifestazione.
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
Cattedrale di Trani riprodotta in Lego, l'opera è di Maurizio Lampis Cattedrale di Trani riprodotta in Lego, l'opera è di Maurizio Lampis L'autore: «Il mio sogno che venga esposta in città»
1 Vincenzo Dibenedetto, artista di Cerignola: «Un omaggio a Trani la mia Cattedrale in legno» Vincenzo Dibenedetto, artista di Cerignola: «Un omaggio a Trani la mia Cattedrale in legno» Il 56enne, originario di Barletta, ha costruito anche le riproduzioni del Duomo di Cerignola e di altri monumenti pugliesi
La Cattedrale di Trani si tinge di rosso Ferrari La Cattedrale di Trani si tinge di rosso Ferrari L'evento solidale organizzato dal Club storie e motori Federiciani
Architetture ardite, domenica visite guidate al Campanile della Cattedrale di Trani Architetture ardite, domenica visite guidate al Campanile della Cattedrale di Trani Previsti tre turni divisi tra mattina e pomeriggio
Allarme punteruolo rosso sulle palme in piazza Duomo, Cinquepalmi sollecita interventi urgenti Allarme punteruolo rosso sulle palme in piazza Duomo, Cinquepalmi sollecita interventi urgenti «Si eviti lo scempio di piazza Quercia, piazza della Repubblica e di piazza Marinai d’Italia»
55 anni di Ministero e non sentirli: auguri a don Giovanni Masciullo 55 anni di Ministero e non sentirli: auguri a don Giovanni Masciullo A San Magno una festa per celebrare l'amato sacerdote,da 2 anni presidente del capitolo cattedrale
6 ll sindaco Bottaro caldeggia la candidatura di Trani per ospitare le Frecce tricolori il prossimo anno ll sindaco Bottaro caldeggia la candidatura di Trani per ospitare le Frecce tricolori il prossimo anno Generale Frigerio: "Saremo lieti se la città di Trani si candida per accogliere la nostra Pattuglia Acrobatica nel 2024"
I rosoni della cattedrale di Trani al centro di un incontro promosso da Lions Club I rosoni della cattedrale di Trani al centro di un incontro promosso da Lions Club L'evento in programma sabato 17 in biblioteca
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.