Vita di città

Amet: "centraline anti-smog, ora tocca all'AMIU"

Il presidente Alfonso Mangione interviene sulla vicenda del sistema di rilevamento dell’inquinamento

Le apparecchiature del sistema di rilevamento, analisi e monitoraggio dei livelli di inquinamento urbano, note anche come "centraline anti-smog", per il cui acquisto il Comune ha beneficiato di un finanziamento del Por Puglia, si trovano attualmente negli ex Capannoni Ruggia.

E' l'Amet ad averle custodite sin dalla loro consegna (febbraio 2004) e ad aver seguito tutta la fase relativa al montaggio e alla messa in funzione. "Un compito che ci è stato affidato dal Comune e per il quale ci siamo subito attivati, come sempre", sottolinea Alfonso Mangione, presidente dell'azienda comunale.

"Il progetto di monitoraggio dei livelli di inquinamento è stato regolarmente avviato, tanto che fu anche attivato il collegamento con l'Arpa, a cui per un certo periodo sono stati forniti in tempo reale i dati rilevati. Abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare per mettere in funzione le apparecchiature e persino trovato il personale tecnico in grado di seguire questa importante attività. Ci siamo fermati a luglio dello scorso anno, quando l'amministrazione comunale ha deliberato di affidare all'Amiu la custodia e la gestione del sistema. Ci siamo subito resi disponibili al passaggio di consegne e abbiamo persino offerto la nostra consulenza per trasmettere il know how acquisito in materia. Negli ultimi giorni abbiamo anche dato la nostra disponibilità a portare il mezzo dai Capannoni Ruggia alla sede dell'Amiu. Crediamo che Amet abbia fatto, sottolineo ancora come sempre, tutto e anche più di quello che il socio unico, il Comune, ha richiesto al management aziendale".

Il presidente Mangione ha ritenuto onesto e doveroso fare questa precisazione all'interrogazione consiliare presentata dal gruppo consiliare dei Verdi, pur non essendoci stato alcun riferimento al comportamento di Amet.
  • Amiu Trani
  • Centraline anti-smog
Altri contenuti a tema
Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti La municipalizzata invita la cittadinanza alla massima collaborazione
Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano La cerimonia alla presenza dell'amministratore unico, vicesindaco, parenti e amici
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
1 Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Dal 2 dicembre i cittadini potranno essere contattati telefonicamente da operatori dell'azienda
Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Tutti i dettagli
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.