Liceo De Sanctis
Liceo De Sanctis
Scuola e Lavoro

Conclusa la settimana del Pcto alla scuola Petronelli

Gli studenti hanno lavorato su lettura, ascolto, rielaborazione e produzione di testi e immagini

Si è conclusa il giorno 10 febbraio, per le studentesse e gli studenti delle classi 3^A e 3^B del Liceo Statale Classico, Linguistico e Scienze Umane "F. De Sanctis", la settimana del PCTO "percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento", con gli alunni e le alunne delle 7 classi quarte e delle 7 classi quinte del 2^Circolo Didattico Mons. Petronelli di Trani. Gli studenti e gli alunni hanno lavorato su lettura, ascolto, rielaborazione e produzione di testi e immagini.

L'attività principale del laboratorio è stata quella della lettura ad alta voce che è servita da collante per i vari incontri; questo tipo di attività è stata scelta per i suoi numerosi benefici, sia sul piano dell'interazione, sia su quello dell'autostima che sul piano cognitivo.

Le attività dei reading workshop prevedevano la realizzazione di prodotti multimediali e non, volti alla promozione della lettura e della cultura che sono stati presentati al termine del percorso formativo.

Dopo la lettura dei brani scelti dai testi sono state svolte attività di rielaborazione dei testi con tecniche e mezzi differenti: Digital storytelling, Fumetto, Padlet, Coding, kamishibai.

Tutto il materiale è stato utilizzato per la realizzazione di un nuovo testo creato dagli alunni e dagli studenti che hanno riscritto e illustrato in modo originale e creativo le storie.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Da Trani a Malmo (Svezia): un ponte per una scuola senza frontiere con la scuola Rocca Bovio Palumbo Da Trani a Malmo (Svezia): un ponte per una scuola senza frontiere con la scuola Rocca Bovio Palumbo Un team guidato dal dirigente, prof. Cassanelli, per confrontarsi su prassi educative, convivenza di culture diverse, scambio di "best practises"
Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti Nel giardino del plesso un'aiuola in onore dell'insegnante scomparsa nel 2022
Studenti della Rocca-Bovio-Palumbo in visita al Cern di Ginevra Studenti della Rocca-Bovio-Palumbo in visita al Cern di Ginevra Protagonisti 43 studenti
L'Istituto Cosmai a Siviglia con il progetto Erasmus L'Istituto Cosmai a Siviglia con il progetto Erasmus Una settimana di formazione e confronto con la cultura spagnola
Scuole primarie e secondarie di 1^grado, domande per trasporto disabili fino all'11 settembre Scuole primarie e secondarie di 1^grado, domande per trasporto disabili fino all'11 settembre Tutte le info utili
Immaginiamo insieme il futuro della Scuola: forum del Rotary Immaginiamo insieme il futuro della Scuola: forum del Rotary Un incontro per interrogarsi sulle sfide da affrontare
Erasmus+: gli alunni della  Rocca Bovio-Palumbo tra i laghi della Finlandia Erasmus+: gli alunni della Rocca Bovio-Palumbo tra i laghi della Finlandia I ragazzi stanno vivendo un'esperienza di lavoro collaborativo con i compagni di una classe della Jyskan Koulu di Jyvaskyla
Scuola, l'anno prossimo quasi 5mila alunni in meno tra Bari e Bat. Tagliate 22 classi Scuola, l'anno prossimo quasi 5mila alunni in meno tra Bari e Bat. Tagliate 22 classi Il dato allarmante viene evidenziato dalla UIL Puglia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.