Erica Mou
Erica Mou
Speciale

Erica Mou ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro per presentare il suo secondo romanzo

Stasera, alle 19:30, l'autrice dialogherà con Viviana Peloso

Erica Mou, cantautrice biscegliese, torna in libreria con il suo secondo romanzo. Presenterà "Una cosa per la quale mi odierai" in anteprima, giovedì 12 settembre alle 19.30. A dialogare con l'autrice la libraia Viviana Peloso.

Un libro intimo e personale, un racconto che Erica Mou fa della malattia di sua madre. Un racconto senza enfasi – lieve pure quando si fa amarissimo – che si appoggia sulle parole che la donna stessa, giorno dopo giorno, ha affidato al suo diario, per esorcizzare il dolore e la paura. In un dolente, tenero e perfino divertente scambio di voci, Erica ritroverà e riconoscerà Lucia, la sua Lusi, i pensieri che ha lasciato per lei, per suo padre Dino, e per suo fratello Mirto. Una collezione di ricordi che, come fiori, arricchiscono l'istantanea di una famiglia in jeans e maglietta nell'Italia agli albori del nuovo millennio. La promessa di non dimenticarsi.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
“Piano Transizione Industria 5.0” a Trani “Piano Transizione Industria 5.0” a Trani Imprese, innovazione e incentivi al centro dell’incontro promosso da Confimi Industria Bari - BAT - Foggia
Premio Giustina Rocca, il 23 e 24 maggio Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia Premio Giustina Rocca, il 23 e 24 maggio Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia Attese a Trani per la premiazione 30 finaliste, provenienti da tutta Europa
4 Albano e la sua autobiografia “Il sole dentro” approdano a Trani Albano e la sua autobiografia “Il sole dentro” approdano a Trani Tenutasi ieri la presentazione del libro presso “Ognissantino”
Progetto Trani Ebraica, conclusa la prima fase delle attività laboratoriali Progetto Trani Ebraica, conclusa la prima fase delle attività laboratoriali Coinvolti gli istituti superiori della città
Anniversario Liberazione d'Italia, a Trani Mario Gianfrate presenta i suoi libri sulla Resistenza Anniversario Liberazione d'Italia, a Trani Mario Gianfrate presenta i suoi libri sulla Resistenza L'appuntamento martedì 15 all'Hub Portanova
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.