La Puglia che va
La Puglia che va
Eventi e cultura

Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani

Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia

La Puglia tiene, ma non troppo. Ce la farà, e come? Sono stati, in breve, i temi affrontati questa mattina a Trani a Palazzo San Giorgio da imprenditori, politici, tecnici nel corso del convegno "La Puglia che va. Fare impresa in Puglia: opportunità e criticità", organizzato dallo Studio di consulenza fiscale e del lavoro Assi in sinergia con Health Collection Institute, formazione e sicurezza sul lavoro di Marco del Rosso, e lo Studio Piccolo & Cafagna Associati.
La Puglia che vaLa Puglia che vaLa Puglia che vaLa Puglia che va
Una Puglia che, anche se con difficoltà oggettive, dimostra vivacità, cresce, riesce a sfruttare le fonti finanziarie comunitarie, ma deve essere sempre più capace di programmare e spendere risorse, creare sinergie tra il mondo accademico e quello aziendale, mediante la ricerca universitaria, senza escludere le volontà politiche.

Numerosi gli interventi, dopo i saluti del sindaco di Trani Amedeo Bottaro, moderati dall'ottimo Giancarlo Fiume, caporedattore TGR Rai Puglia, in una giornata di approfondimento, dove sono stati sottolineati con entusiasmo i continui segnali che la nostra regione ha in termini di attrattività anche da parte dell'esterno. Le conclusioni sono state affidate al sen. Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia. Li sentiamo nelle interviste.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Mi impegno per la legalità”, in Regione la premiazione delle scuole “Mi impegno per la legalità”, in Regione la premiazione delle scuole Ciliento: «Seminiamo la giustizia sin dai giovani»
Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità Spettatori gli studenti del Liceo "Vecchi" nel programma del Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Trani
Digital divide, approvata graduatoria definitiva degli ammessi Digital divide, approvata graduatoria definitiva degli ammessi Il contributo regionale consiste in un rimborso massimo di 500 euro per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete Internet, nonché all’acquisto dei dispositivi di primo accesso
Trani non c'è: stanziati 2 milioni e mezzo dalla Regione per restauri di chiese e monumenti Trani non c'è: stanziati 2 milioni e mezzo dalla Regione per restauri di chiese e monumenti Assicurata la copertura economica di 42 cantieri con cui saranno recuperati, restaurati o manutenuti campanili, cappelloni, volte, opere scultoree, altari, battisteri o pulpiti
14 Potenziato trasporto urbano ed extraurbano scolastico per il De Sanctis Potenziato trasporto urbano ed extraurbano scolastico per il De Sanctis Lo ha disposto una delibera della Giunta regionale
Parchitelli-Ciliento: “Nel prossimo Bilancio regionale necessari nuovi sostegni per l’Autismo” Parchitelli-Ciliento: “Nel prossimo Bilancio regionale necessari nuovi sostegni per l’Autismo” Nota congiunta delle consigliere Pd
Una delegazione di bambini di Trani in Regione in occasione della Giornata dell'infanzia e adolescenza Una delegazione di bambini di Trani in Regione in occasione della Giornata dell'infanzia e adolescenza Tra giochi e spettacoli, ufficializzato anche l'osservatorio per i minori
Attività storiche, c'è tempo fino al 31 ottobre per presentare domanda Attività storiche, c'è tempo fino al 31 ottobre per presentare domanda L'iniziativa della Regione che premia negozi, botteghe e locali più longevi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.