Musulmani ramadan
Musulmani ramadan
Eventi e cultura

La comunità musulmana riunita nel rito finale del Ramadan all'alba in piazza Gradenigo

Cerimonia svolta in serenità e nel rispetto delle regole anticovid

Sì è svolto questa mattina a partire dalle 6.30 e nella massima regolarità, secondo le indicazioni fornite dalla Questura, il rito di preghiera di ringraziamento per la chiusura del Ramadan.
La comunità musulmana della città si è riunita in preghiera in piazza Gradenigo per ringraziare Allah del Ramadan concluso ieri.

Era presente un centinaio di fedeli, rivolti verso il sole, come prevede il rito: in una preghiera comune che in questo Ramadan è stata concentrata sulla pandemia che sta flagellando il pianeta, come ci ha riferito un fedele.

La cerimonia di chiusura è normalmente affollata di fedeli, soprattutto nelle grandi città, ma per il secondo anno consecutivo le autorità hanno disposto cerimonie più intime in luoghi diversi. La polizia era stata allertata perché si temevano scontri o proteste: tutto invece - come riportato dal commissario Santina Mennea - si è svolto nella massima regolarità oltre che nel rigoroso rispetto di regole anticovid, con distanziamento e mascherine.

Il Ramadan, nel calendario islamico, è il nono mese dell'anno, di 29 o 30 giorni, in base all'osservazione della luna crescente. Secondo la pratica islamica, il Ramadan è il mese in cui si pratica il digiuno, in commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto.
  • Piazza Gradenigo
Altri contenuti a tema
"Riqualificazione di piazza Gradenigo a Trani, finalmente ci siamo!" "Riqualificazione di piazza Gradenigo a Trani, finalmente ci siamo!" Luigi Cirillo, Consigliere comunale già con delega al centro storico, accoglie con profonda soddisfazione l'apertura del cantiere
1 Piazza Gradenigo, primo atto: si apre il cantiere dopo anni di attese Piazza Gradenigo, primo atto: si apre il cantiere dopo anni di attese Transennata l'intera area per permettere l'avvio dei lavori
Nuovo look per Piazza Gradenigo: la piazza di Trani “che muore” Nuovo look per Piazza Gradenigo: la piazza di Trani “che muore” Ferrante, Vicesindaco: “Apertura cantiere prevista pre o post Pasqua, fine delle operazioni entro la fine della consiliatura”
Piazza Gradenigo, assegnati i lavori di riqualificazione a una impresa edile di Altamura Piazza Gradenigo, assegnati i lavori di riqualificazione a una impresa edile di Altamura Il primo lotto dei lavori aggiudicato grazie a un consistente ribasso della base d'asta
Presentato il progetto di riqualificazione di Piazza Gradenigo Presentato il progetto di riqualificazione di Piazza Gradenigo Un luogo verde ed accessibile col ruolo di porta di accesso al centro antico della città
Venerdì la presentazione della nuova Piazza Gradenigo Venerdì la presentazione della nuova Piazza Gradenigo Previsto l'intervento dei progettisti e dei rappresentanti istituzionali
“Ancora Gradenigo”: Articolo 97 torna sulla questione “Ancora Gradenigo”: Articolo 97 torna sulla questione Ieri l’incontro: “Operazione Trasparenza” dell’associazione locale
6 Una "Perla dell'Adriatico" dalle piazze dissestate Una "Perla dell'Adriatico" dalle piazze dissestate Arrivano le segnalazioni sulla situazione di Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.