Itc Aldo Moro
Itc Aldo Moro
Scuola e Lavoro

“Moro Vive”, giovedì un incontro con gli studenti dell’Itc di Trani

L'iniziativa della Regione che avvicina i giovani delle scuole superiori pugliesi alla figura del grande statista di Maglie

Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 10,00 gli studenti dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Aldo Moro" di Trani - BT, parteciperanno all'incontro per il progetto "Moro vive", l'iniziativa del Consiglio Regionale della Puglia che avvicina i giovani delle scuole superiori pugliesi al pensiero, al ruolo e alla figura del grande statista di Maglie.

Saluti istituzionali di Michele Buonvino - Dirigente Scolastico. Introduce l'incontro Anna Mastrapasqua - Docente e Referente Progetto. La relazione è curata dall'on. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore.

Il progetto consiste nel racconto della vicenda umana, professionale, politica e drammatica di Aldo Moro, con particolare attenzione al ruolo avuto da Moro alla Costituente, da Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, degli Esteri e da Presidente del Consiglio dei Ministri.

Ogni incontro permetterà di far conoscere ai giovani studenti la storia d'Italia ancora non scritta nei libri di testo, che vede Moro protagonista di un impegno che ruota sempre intorno alla persona.

La Costituzione Italiana, fortemente voluta da Aldo Moro, si basa sulla centralità della persona e sui diritti che sono riconosciuti dallo Stato e non più concessi, come nello Statuto Albertino.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Da Trani a Malmo (Svezia): un ponte per una scuola senza frontiere con la scuola Rocca Bovio Palumbo Da Trani a Malmo (Svezia): un ponte per una scuola senza frontiere con la scuola Rocca Bovio Palumbo Un team guidato dal dirigente, prof. Cassanelli, per confrontarsi su prassi educative, convivenza di culture diverse, scambio di "best practises"
Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti Nel giardino del plesso un'aiuola in onore dell'insegnante scomparsa nel 2022
Studenti della Rocca-Bovio-Palumbo in visita al Cern di Ginevra Studenti della Rocca-Bovio-Palumbo in visita al Cern di Ginevra Protagonisti 43 studenti
L'Istituto Cosmai a Siviglia con il progetto Erasmus L'Istituto Cosmai a Siviglia con il progetto Erasmus Una settimana di formazione e confronto con la cultura spagnola
Scuole primarie e secondarie di 1^grado, domande per trasporto disabili fino all'11 settembre Scuole primarie e secondarie di 1^grado, domande per trasporto disabili fino all'11 settembre Tutte le info utili
Immaginiamo insieme il futuro della Scuola: forum del Rotary Immaginiamo insieme il futuro della Scuola: forum del Rotary Un incontro per interrogarsi sulle sfide da affrontare
Erasmus+: gli alunni della  Rocca Bovio-Palumbo tra i laghi della Finlandia Erasmus+: gli alunni della Rocca Bovio-Palumbo tra i laghi della Finlandia I ragazzi stanno vivendo un'esperienza di lavoro collaborativo con i compagni di una classe della Jyskan Koulu di Jyvaskyla
Scuola, l'anno prossimo quasi 5mila alunni in meno tra Bari e Bat. Tagliate 22 classi Scuola, l'anno prossimo quasi 5mila alunni in meno tra Bari e Bat. Tagliate 22 classi Il dato allarmante viene evidenziato dalla UIL Puglia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.