Intrattenimento per bambini
Intrattenimento per bambini
Vita di città

Asili nido: si può ancora presentare domanda

Possono accedere le famiglie con Isee di massimo 40 mila euro

E' ancora possibile presentare istanza per l'accesso alle strutture di asili nido, micro nido e sezioni primavera private convenzionate con l'Ambito territoriale sociale (elenco disponibile sul sito web del Comune di Trani), relativamente all'anno educativo 2015/2016. La procedura (a sportello) è stata avviata lo scorso 22 dicembre e rientra nel piano di intervento per i servizi di cura all'infanzia approvato dall'Ambito di Trani.

L'intervento, attuato come primo anno, ha l'obiettivo di sostenere le famiglie in servizi per la prima infanzia, nidi e micro nidi e sezioni primavera. Sono destinatari dei benefici dei Fondi Pac, i nuclei familiari residenti nel Comune di Trani in cui siano presenti minori tra 0 e 36 mesi e con un Isee ordinario non superiore ai 40mila euro. E' possibile ancora presentare istanza per l'acquisto posto-utente esclusivamente per le strutture private convenzionate con l'Ambito. Nel caso di Trani, le strutture sono 3: l'asilo nido "Il Marsupio" di Trani, gestito dalla cooperativa sociale "Il Marsupio" (10 posti), l'asilo nido "Kindergarten" Dragonetti" di Trani, gestito dalla cooperativa sociale "Prometeo Onlus" (12 posti) e l'asilo nido "Madre Anna Ventura" della Congregazione Piccole operaie del Sacro Cuore (20 posti). Le istanze devono essere presentate esclusivamente in forma cartacea presso il protocollo del Comune di Trani. Il modulo è disponibile sul sito Internet del Comune di Trani (http://www.comune.trani.bt.it/contenuti/notizie/dataview.aspx?id=13063). La domanda prevede l'indicazione della struttura tra quelle convenzionate, la durata dell'accesso al servizio scelto nel catalogo, la copertura oraria richiesta dal nucleo familiare per la frequenza alla struttura.

L'istruttoria prevede la verifica dei dati dichiarati, così da determinare la percentuale di copertura della tariffa. Per Isee da 0 a 7.500 euro è prevista la copertura totale del servizio; da 7.501 a 10 mila euro è prevista la copertura del 95%, da 10.001 euro a 13 mila è prevista una copertura dell'80% della tariffa; da 13.001 a 15 mila euro è prevista una copertura del 70% della tariffa; da 15.001 a 20 mila euro è prevista una copertura del 60%; da 20.001 a 25 mila euro è prevista una copertura del 50%; da 25.001 a 30 mila euro è prevista una copertura del 40%; da 30.001 euro a 35 mila euro è prevista una copertura del 30%; da 35.001 a 40 mila euro è prevista una copertura del 20%. Per Isee superiore ai 40 mila euro non è prevista alcuna copertura.
  • Bambini
  • asilo nido
Altri contenuti a tema
Giornata dei diritti dell'infanzia: "Sentimenti contrastanti" nel messaggio del Primo Cittadino Giornata dei diritti dell'infanzia: "Sentimenti contrastanti" nel messaggio del Primo Cittadino Bottaro: "Ricordiamoci di quanto sia importante educare i nostri figli alla non violenza, alla condivisione ed all'ascolto"
Ritorna la Notte Bianca dei Bambini, il 16 settembre in Villa comunale Ritorna la Notte Bianca dei Bambini, il 16 settembre in Villa comunale L'evento a cura dell'associazione Città dell'Infanzia
Prosegue con successo la settima edizione de "La città che si anima" Prosegue con successo la settima edizione de "La città che si anima" Ecco i prossimi appuntamenti
Nuovo asilo comunale a Capirro: al via la progettazione definitiva Nuovo asilo comunale a Capirro: al via la progettazione definitiva Potrà ospitare 60 bambini fra i 3 e i 24 mesi
Caccia ai tesori di Natale 2022: per i più piccoli le storie, le botteghe, le tradizioni e i sapori della Città Caccia ai tesori di Natale 2022: per i più piccoli le storie, le botteghe, le tradizioni e i sapori della Città Una "regata urbana" per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni Iungo le feste guidata da Enzo Covelli e Maria Grazia Marchese
14 Celeste e il Presidente: "Studia, che diventi come me!" Celeste e il Presidente: "Studia, che diventi come me!" Una ragazzina di Trani ha fermato col suo entusiasmo Giorgia Meloni all'uscita da palazzo Giustiniani
"Sezione primavera": lunedì primo giorno per 12 bambini "Sezione primavera": lunedì primo giorno per 12 bambini Dopo 9 anni si riattiva il servizio a costo zero per le famiglie
Servizio per Nido d’infanzia per i minori di 2 e 3 anni: pubblicato l'avviso Servizio per Nido d’infanzia per i minori di 2 e 3 anni: pubblicato l'avviso Per le iscrizioni la scadenze è fissata al 21 ottobre prossimo
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.