Burattini
Burattini
Vita di città

Burattini in festa, a Trani la prima edizione

Dal 16 febbraio al 2 marzo spettacoli dal vivo, contest creativi e matinée scolastici

Da domenica 16 febbraio a domenica 2 marzo, Trani ospiterà la prima edizione della rassegna "BaraccaChestoria! - Burattini in festa", un evento per celebrare l'arte antica e affascinante del teatro dei burattini, patrimonio della cultura popolare che da secoli incanta spettatori di tutte le età. Un festival pensato per coinvolgere il pubblico in una serie di spettacoli dal sapore antico, ma dal fascino senza tempo, che farà rivivere la magia del "teatro di figura" nel più suggestivo cortile storico della città e nella sua piazza principale.
La rassegna è organizzata dall'Aps Miranfu BeeBliocar, con il sostegno economico del Comune di Trani. Comunicazione a cura di Ideando Adv.
Si parte domenica 16 febbraio, presso il Cortile di Palazzo Covelli, alle ore 11:30, con lo spettacolo "La Capra Ballerina". Una performance in cui si mescolano attori e pupazzi, a cura della Compagnia Granteatrino, fondata nel 1983 e riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali come Teatro di figura di rilevanza nazionale. Regia di Paolo Comentale (costo biglietto €5, acquistabile sul posto, con bicchiere di cioccolata in omaggio offerto dal bar Ultimo).
Domenica 23 febbraio, invece, sarà la volta di "L'eredità di Spazzolino". La Company Aiello porta in scena uno spettacolo tradizionale, che rivisitato e arricchito di nuovi spunti, continua a fare sognare bambini e adulti. Il teatro di burattini ritorna per divertire e coinvolgere, con una proposta che attinge alle radici della cultura popolare. L'appuntamento, anche in questo caso, è alle 11:30 presso il Cortile di Palazzo Covelli (costo biglietto €5, acquistabile sul posto, con bicchiere di cioccolata in omaggio offerto dal bar Ultimo).
Domenica 2 marzo, in piazza della Repubblica, andrà in scena lo spettacolo gratuito "Nonna e Volpe". Un emozionante spettacolo di burattini, oggetti e attori, con Danilo Conti e Vladimiro Strinati. La storia della Nonna e della Volpe è un'esplosione di risate e ironia, che chiuderà il festival con una grande festa di Carnevale in piazza.
Dal 17 al 28 febbraio, le scuole della città avranno l'opportunità di assistere a diversi spettacoli, tra cui: I tre porcellini (a cura di Granteatrino - Casa di Pulcinella); Pulcinella moolto mosso (a cura di Enrico Francone); Il segreto di Pulcinella (a cura di Pantaleo Annese); L'eredità di Spazzolino (a cura di Angelo Aiello); Cose che cadono dal cielo (a cura di Valentina Vecchio - Cavalieri Erranti Teatro).
I piccoli artisti delle scuole primarie della città, inoltre, sono stati invitati a creare una nuova maschera che rappresenti la città di Trani, da affiancare alla celebre Moscatina. Il concorso premierà la creatività dei ragazzi e culminerà con una cerimonia di premiazione il 2 marzo, durante lo spettacolo gratuito in piazza della Repubblica. Ogni Circolo Didattico avrà il suo vincitore, che riceverà un buono da 50€ da spendere presso la Libreria Miranfù.
Con una combinazione di spettacoli dal vivo, contest creativi e matinée scolastici, la rassegna "BaraccaCheStoria! - Burattini in festa" sarà l'occasione ideale per scoprire e riscoprire il fascino senza tempo del teatro dei burattini, un'arte che unisce generazioni e arricchisce la cultura di Trani.
  • Bambini
Altri contenuti a tema
La cittadinanza solidale, volontari in azione per l'Unicef La cittadinanza solidale, volontari in azione per l'Unicef Se ne parla sabato 1 marzo a Trani
BaraccaCheStoria! Burattini in festa: verso il gran finale con una festa di Carnevale  in piazza della Repubblica BaraccaCheStoria! Burattini in festa: verso il gran finale con una festa di Carnevale in piazza della Repubblica Al via anche i matinée dedicati alle scuole primarie di Trani
Un corretto conferimento dei rifiuti passa dai giovani, alla Baldassarre la Polizia locale di Trani Un corretto conferimento dei rifiuti passa dai giovani, alla Baldassarre la Polizia locale di Trani Importante lezione di rispetto all'ambiente promossa dall'assessora Cecilia di Lernia
Regala un giocattolo 2024, consegnati i doni ai bambini oncologici di Bari Regala un giocattolo 2024, consegnati i doni ai bambini oncologici di Bari L'iniziativa solidale del Circolo Acli di Trani e alcuni imprenditori
Emozioni… Tutte per me” giunge alla terza edizione. Una manifestazione tutta dedicata ai bambini Emozioni… Tutte per me” giunge alla terza edizione. Una manifestazione tutta dedicata ai bambini L'evento è stato organizzato dall'associazione “Città dell'Infanzia” in villa comunale. 
A Trani una grande festa con raccolta giocattoli per bambini oncologici con Manuela Arcuri e Pino Campagna A Trani una grande festa con raccolta giocattoli per bambini oncologici con Manuela Arcuri e Pino Campagna L'evento l'8 dicembre all'auditorium San Magno
Continuano le attività del progetto "Noi in biblioteca con voi" Continuano le attività del progetto "Noi in biblioteca con voi" Nei giorni scorsi due attività mirate per bambini e ragazzi
Marketing nutrizionale rivolto ai bambini: le pubblicità alimentari sono appropiate? Marketing nutrizionale rivolto ai bambini: le pubblicità alimentari sono appropiate? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.