Giuseppe De Simone
Giuseppe De Simone
Politica

Problema antenne, parla De Simone: «La delibera va annullata»

L'ex assessore all'Ambiente allarmato dal documento firmato dalla Iaculli

Torna di stretta attualità la questione delle antenne di telefonia mobile installate sul territorio cittadino. Sull'argomento interviene l'ex assessore Giusseppe De Simone, dimessosi il 31 dicembre 2014 in seguito ai noti fatti di cronaca del 20 dicembre, con una nota protocollata, in Comune, all'indirizzo di sindaco, segretario generale e dirigente dell'Ufficio Tecnico. Per la seconda volta, dopo un primo invio datato 1 luglio, l'ex vice-sindaco evidenzia alcune anomalie contenute nella delibera di Giunta n° 104 datata 11/06/2015, firmata dal commissario straordinario Maria Rita Iaculli.

Quattro sono i problemi rilevati da De Simone. Il primo riguarda la data: a soli tre giorni dall'effettiva elezione di Amedeo Bottaro, la decisione della Iaculli di rinnovare ai gestori di telefonia il contratto sarebbe priva di una volontà politica della nuova amministrazione. In secondo luogo, l'amministrazione uscente ha sempre rifiutato di rinnovare il contratto per nove anni a un canone ridotto. Infatti, per ciò che concerne l'area di via Falcone, ovvero l'ex campetto della Chiesa di San Giuseppe, l'ex assessore all'ambiente, per motivi di ordine tecnico (l'istallazione dell'antenna nel campetto non è mai stata autorizzata dal consiglio comunale o dalla giunta, ma con un atto monocratico palesemente illegittimo) e di opportunità (un gestore in una conferenza si è lamentato di essere stato penalizzato, pur avendo presentato domanda prima di altri) aveva deciso di prorogare il servizio a determinate condizioni: a spese dei gestori il ripristino del campo da gioco, la pulizia di tutte le zone interessate, di versare il dovuto senza alcuna riduzione e di spostare l'antenna su semplice richiesta del Comune, qualora fosse individuata un'area idonea (ed erano state indicate diverse aree).

Inoltre, la delibera non riporta il parere dell'Arpa e neppure dell'assessorato all'ambiente regionale. Infine il nuovo contratto che l'amministrazione comunale dovrà sottoscrivere non potrà non sottostare al regolamento edilizio deliberato dal consiglio comunale nel 2006, il quale vieta di istallare impianti e servizi della telefonia cellulare all'interno del perimetro del centro abitato, né all'esterno di tale perimetro, sulla copertura e in adiacenza ad edifici. Su questa norma un gestore ha già presentato ricorso avverso. De Simone si è detto disponibile a fornire ulteriori informazioni e documentazioni per supportare l'attività amministrativa in questo aspetto.
  • Ambiente
  • Giuseppe De Simone
  • Antenne
  • Maria Rita Iaculli
Altri contenuti a tema
Piazza Madre Teresa di Calcutta: bentornato il decoro a Trani Piazza Madre Teresa di Calcutta: bentornato il decoro a Trani A due giorni dalla segnalazione dei residenti gli stessi ci comunicano l'avvenuta pulizia
8 Piazza Madre Teresa di Calcutta: a Trani i cittadini chiedono aiuto Piazza Madre Teresa di Calcutta: a Trani i cittadini chiedono aiuto “Non siamo cittadini di Serie B”. I residenti si appellano al Sindaco Bottaro per risolvere i problemi di incuria e pulizia
Il Movimento 5Stelle mette sotto accusa la gestione del Verde Urbano a Trani Il Movimento 5Stelle mette sotto accusa la gestione del Verde Urbano a Trani Si denuncia l'abbattimento indiscriminato e si chiede trasparenza, proponendo un confronto pubblico con esperti per una gestione più etica e sostenibile del patrimonio arboreo cittadino
«Gli amici del mare - Gruppo Sub Trani», l'associazione invita a ripulire le spiagge «Gli amici del mare - Gruppo Sub Trani», l'associazione invita a ripulire le spiagge Appuntamento in contrada Boccadoro domenica 11 maggio ore 08.30
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.