IMG
IMG
Cronaca

Senza cuore: è di Trani l'uomo che ha impedito alla ex moglie l'ultimo abbraccio al figlio

La notizia per la sua drammaticità è rimbalzata sulle pagine di tutti i giornali nazionali

"Non ti hanno permesso di riabbracciare per l'ultima volta il tuo amato figlio,un dolore che ha aggravato ancor di più la tua salute cagionevole. Le ultime volontà di questa mamma quando venne ascoltata furono: "Vorrei che Isabella rimanesse con me perché questo è il suo desiderio e deve essere rispettato, e vorrei che anche XXXX XXXXXX rimanesse con me, perché è un suo desiderio, anche se io ho adesso delle difficoltà; anche perché è più di un anno che non vedo mio figlio". Ed ora domandiamoci quanto dolore,oltre quella della malattia che gravava su di essa,possa esserci stato nel cuore di questa mamma che si è vista costretta nel limbo di un'attesa di una giustizia lenta che non ha tenuto in considerazione le condizioni psicologiche di una mamma. Una mamma che voleva per l'ultima volta riabbracciare il proprio figlio.
Vola alto Lais".


Queste struggenti parole sono state postate dalle operatrici e avvocate del centro antiviolenza "Fammi rinascere" con sede a Fiuggi, che sono state accanto alla giovane mamma e alla sua figlia maggiore durante il tempo di una malattia-una grave forma di tumore - a causa della quale aveva dovuto affidare il figlio all'ex marito che però avrebbe dovuto portarlo una volta al mese a Frosinone come stabilito nell'udienza del dicembre 2021. Ma l'uomo non lo ha mai fatto, violando due ordinanze del giudice.

Dopo le ultime vacanze di Natale a Frosinone, riportato al padre, con l'accordo che quest'ultimo l'avrebbe condotto dalla mamma una volta al mese, la giovane donna non l'ha rivisto più. Va ricordato che l'uomo, un medico di Trani, è sotto processo penale, rinviato a giudizio per maltrattamenti a seguito delle testimonianze non solo della ex moglie ma anche della figlia maggiore. Il paradosso è che nel procedimento civile di separazione la vicenda penale non sia stata presa in considerazione al punto che una ctu (consulenza tecnica d'ufficio), ad aprile 2022, aveva stabilito "che in virtù della conflittualità (da notare l'assenza di alcun riferimento all'accusa di violenza) il bambino potesse stare dal padre e che dovesse essere portato dalla mamma una volta al mese".

Obbligo non rispettato e che ha realizzato l'ingiustizia più crudele, che facciamo fatica anche a nominare, come se la giustizia dei Tribunali avesse avallato la nefandezza umana di un uomo senza cuore.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Ad Ognissanti quattro cene esperienziali con protagonisti fuoco, acqua, aria e terra Ad Ognissanti quattro cene esperienziali con protagonisti fuoco, acqua, aria e terra Si parte venerdì 17 marzo con il fuoco vivificatore e purificatore
Costituito un tavolo per la pace permanente a Trani Costituito un tavolo per la pace permanente a Trani Aderiscono diverse associazioni e numerosi cittadini
Strage di Crotone, gruppo Con: «Spiace constatare che nella nostra città alcuna voce si sia levata per esprimere il cordoglio» Strage di Crotone, gruppo Con: «Spiace constatare che nella nostra città alcuna voce si sia levata per esprimere il cordoglio» «Nel nostro piccolo ci permettiamo, quindi, di ricordare questi bambini, donne e uomini che hanno perso la vita»
9 Il problema delle concessioni demaniali marittime, l'Italia a un bivio Il problema delle concessioni demaniali marittime, l'Italia a un bivio Una riflessione di Francesco Tomasicchio, dottorando di ricerca in Diritto comparato
Installazione di un'antenna in via Galileo Galilei, i residenti preoccupati per possibili effetti sulla salute Installazione di un'antenna in via Galileo Galilei, i residenti preoccupati per possibili effetti sulla salute L'impianto del ripetitore di telefonia mobile suscita qualche perplessità
Alle 19 il cielo dà spettacolo: decine di satelliti transiteranno come un lungo treno di luci Alle 19 il cielo dà spettacolo: decine di satelliti transiteranno come un lungo treno di luci Il passaggio già avvenuto ieri, testimoniato a occhio nudo in tutta Italia e anche in Puglia
Un meteorite infuocato ha illuminato il cielo di Puglia: chi l'ha visto a  Trani? Un meteorite infuocato ha illuminato il cielo di Puglia: chi l'ha visto a Trani? L'avvistamento durato pochi istanti è stato rilevato anche nelle nostre zone
Giornata del Ricordo, Ferrante: «La memoria ci consenta di evitare gli errori del passato» Giornata del Ricordo, Ferrante: «La memoria ci consenta di evitare gli errori del passato» Questa mattina la tradizionale cerimonia in villa comunale
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.