Ambulanza 118 Oer Trani
Ambulanza 118 Oer Trani
Sanità

Servizio 118: scatta l'ora dell'Oer Trani

Da oggi affidato all'associazione tranese dopo 14 anni di Misericordia di Andria

"Da mo' vale", si dice a Trani. È avvenuto allo scoccare della mezzanotte il passaggio di consegne tra la Misericordia di Andria e gli Operatori Emergenza Radio (OER) di Trani che da oggi gestiranno il servizio di emergenza urgenza, conosciuto come 118, della Asl Bt, occupandosi della postazione tranese.

Non cambiano medici e infermieri e cioé i dipendenti Asl, cambiano invece i mezzi di soccorso e il personale volontario che sarà composto principalmente da tranesi, 16 persone selezionate e formate per svolgere al meglio questo ruolo e che, insieme ai 4 autisti soccorritori legati alla postazione e passati come dipendenti Oer, copriranno tutti i turni necessari per garantire il servizio 24 ore su 24. Dopo 14 anni dall'istituzione del SEUS (servizio emergenza urgenza sanitaria) da parte della Regione Puglia, un'associazione tranese diventa protagonista sul territorio.

Un percorso non semplice. Per tutti coloro che conoscono la storia della nostra città e dell'Oer Trani è impossibile non ricordare quanto accaduto sei anni fa, con l'incendio all'interno della sede dell'associazione che distrusse i mezzi di soccorso e segnò uno dei momenti più bui di Trani. Da lì però è iniziata una lenta e faticosa risalita, una ricostruzione costante, un sacrificio dopo l'altro che oggi hanno portato a questo prestigioso traguardo: i protagonisti sono i circa centro associati e tutti coloro che con le donazioni hanno permesso ciò.

Da oggi, dunque, per l'Oer Trani e per la città intera inizia un nuovo capitolo, si sta scrivendo un altro pezzettino di storia.
Ambulanza 118 Oer TraniAmbulanza 118 Oer TraniAmbulanza 118 Oer TraniAmbulanza 118 Oer Trani
  • 118
  • OER
Altri contenuti a tema
Tragedia a Bisceglie: studentessa di Trani muore improvvisamente mentre è a cena con i compagni Tragedia a Bisceglie: studentessa di Trani muore improvvisamente mentre è a cena con i compagni La 29enne ha accusato un malore improvviso, vani i tentativi di rianimarla
17 Donna aggredita da due lupi durante jogging a Trani, salvata dai militari Donna aggredita da due lupi durante jogging a Trani, salvata dai militari Trasportata al Bonomo di Andria è stata dimessa qualche ora dopo
1 Malore per un operaio edile in un cantiere a Trani: intervento complesso dei soccorritori del 118 Malore per un operaio edile in un cantiere a Trani: intervento complesso dei soccorritori del 118 Sul posto anche i Vigili del Fuoco per trasportare in basso la barella
Oer Trani, al via il servizio civile universale: quattro posti disponibili Oer Trani, al via il servizio civile universale: quattro posti disponibili Il servizio è rivolto a giovani dai 18 ai 28 anni
Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Oltre 12mila i codici rossi trattati, Rossiello: «Numeri importanti con dedizione ed impegno»
Trani sempre più cardioprotetta, arriva l'ultimo defibrillatore in piazza Gradenigo Trani sempre più cardioprotetta, arriva l'ultimo defibrillatore in piazza Gradenigo L'iniziativa nell'ambito del progetto Cuore Nostro promosso dall'Oer
Alluvione in Emilia Romagna, anche tranesi tra i volontari partiti dalla Puglia Alluvione in Emilia Romagna, anche tranesi tra i volontari partiti dalla Puglia Hanno svolto attività di sgombero e ripristino degli spazi pubblici e privati
Domenica Giornata delle buone pratiche di protezione civile: cosa fare in emergenze, alluvioni o terremoti Domenica Giornata delle buone pratiche di protezione civile: cosa fare in emergenze, alluvioni o terremoti La giornata si inserisce nella campagna “Io non rischio”, che ha come obiettivo la promozione di una cultura di prevenzione e di buone pratiche di protezione civil
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.