Beppe Grillo - Movimento 5 stelle
Beppe Grillo - Movimento 5 stelle
Politica

"Sistema Trani": «Un altro scempio del pudore dell'etica politica»

I parlamentari pugliesi del M5S: «Un sistema che condanna la Puglia all'arretratezza»

«Di fronte a tali episodi, a uomini siffatti che si occupavano di politica, a tali leggi e costumi, quanto più, col passare degli anni, riflettevo, tanto più mi sembrava difficile dedicarmi alla politica mantenendomi onesto". Persino in quella che oggi è considerata la culla della civiltà, la Grecia, Platone era convinto che la politica, quella pulita, fossa un privilegio riservato a pochi, per altri, invece, restava un miraggio lontano. A distanza di 24 secoli si può dire che non è cambiato nulla. Stesso scenario, stessa politica corrotta, sporca, lontana dagli ideali utopici di onestà e trasparenza, a Trani difesi e protetti solo da poche figure politiche. Cos'è successo alla Perla dell'Adriatico? Come abbiamo fatto a precipitare così in basso?».

Sulla maxi inchiesta della Procura e della Digos di Trani che ha portato a sei arresti tra politici e amministratori, tra cui anche il sindaco Riserbato, sono intervenuti i deputati Giuseppe Brescia, Emanuele Scagliusi, Giuseppe L'Abbate, Diego De Lorenzis, Giuseppe D'Ambrosio, Francesco Cariello, i senatori Barbara Lezzi, Maurizio Buccarella, Daniela Donno, Lello Ciampolillo e l'europarlamentare Rosa D'Amato (M5S). La vicenda è stata bollata come "un altro scempio del pudore dell'etica politica". Un duro commento rivolto, in particolare, al primo cittadino tranese, Luigi Riserbato, vincente alle scorse amministrative con la lista "La Puglia Prima di Tutto", partito di centrodestra vicino a Forza Italia e che ha come referente politico il deputato, ex ministro ed ex governatore della Regione Raffaele Fitto, che lo ha fondato nel febbraio 2005.

«Ma d'altronde cosa può nascere da un fondatore condannato nel 2013, in primo grado, a quattro anni di carcere per peculato, corruzione ed abuso d'uffici?» Chiedono i parlamentari pentastellati. E ancora: «Ci chiediamo come sia possibile che, con una storia del genere alle spalle, Fitto sia risultato il più suffragato in Puglia alle ultime elezioni europee. L'unica certezza, purtroppo, è che finché i cittadini italiani lasceranno che i partiti detengano il potere a qualsiasi livello amministrativo, non vi sarà scampo: saremo tutti condannati a subire la corruzione ed il malaffare».

«È stato denominato 'Sistema Trani' – proseguono - l'ulteriore riprova che, da nord a sud, quando a governare sono i partiti, regna il malaffare e la cattiva gestione della cosa pubblica a danno di tutti i cittadini onesti. Dopo Mose, Tav, Expo e Mafia Capitale, ecco un altro sistema politico-mafioso che condanna la nostra terra all'arretratezza, al mancato sviluppo ed a logiche che impediscono di fare strada a chi rispetta le regole. Un sistema che ci sforziamo di combattere con l'onestà e su cui chiediamo pene più severe che questo Governo ci ha finora cassato in Parlamento. Come a Roma, anche in Puglia, siamo a disposizione di tutti coloro che vogliano denunciare il malaffare politico che sono costretti a sopportare quotidianamente. Il M5s, accanto ai cittadini, cambierà questo Paese».
  • Gigi Riserbato
  • Procura di Trani
  • Movimento 5 stelle
  • Raffaele Fitto
Altri contenuti a tema
Il Movimento 5Stelle a Trani ha una nuova sede Il Movimento 5Stelle a Trani ha una nuova sede In via Amedeo 258 inaugurato il punto d'ascolto, presente l'On. Leonardo Donno
«Il triangolo tra Cerignola, Foggia e Trani: indagate!» «Il triangolo tra Cerignola, Foggia e Trani: indagate!» Massimo Giletti lancia un appello durante la trasmissione "Lo stato delle cose" andata in onda su RaiTre
1 Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Ipotesi di indebito utilizzo di agevolazioni che consentivano la detrazione fiscale delle spese sostenute.
Il Movimento 5Stelle di Trani non ci stà: su Villa Guastamacchia chiede chiarimenti ed accesso agli atti Il Movimento 5Stelle di Trani non ci stà: su Villa Guastamacchia chiede chiarimenti ed accesso agli atti Vito Branà invia una interrogazione sulla nuova allocazione del Teatro Open Air e sulla realizzazione di alloggi
23 Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Sulla vicenda indaga la Procura di Trani
Renato Nitti: «Calato il numero di furti d'auto nella Bat» Renato Nitti: «Calato il numero di furti d'auto nella Bat» Le parole del Capo della Procura di Trani a margine della cerimonia di Polizia di Stato
Processo discarica, assolti tutti i 21 imputati Processo discarica, assolti tutti i 21 imputati Si tratta di ex amministratori a cui erano contestati a vario titolo diversi reati
Vito Branà: "Incendi al Macao e al Tom, situazione preoccupante in Città" Vito Branà: "Incendi al Macao e al Tom, situazione preoccupante in Città" L'intervento del consigliere del Movimento 5 Stelle sull'ultimo increscioso episodio di cronaca a Trani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.