IMG WA
IMG WA
Vita di città

Allagate alcune aule al liceo scientifico: alcuni disagi all'ingresso, ripristinati tutti gli ambienti

Le temperature rigide hanno complicato la rimozione l'acqua. La dichiarazione della dirigente

Tanta pioggia nelle ultime 48 ore a Trani e diversi allagamenti sono stati registrati in locali al seminterrato: a causa di lavori in corso nel liceo scientifico Valdemaro Vecchi parecchia acqua è entrata e ha finito per creare problemi all'ingresso questa mattina all'ingresso dei ragazzi. Tempestivo l'intervento per poter asciugare e rendere agibili le aule interessate, anche se purtroppo il dover tenere tutte le finestre aperte ha provocato un abbassamento delle temperature all'interno della scuola che avrebbe indotto alcuni ragazzi a rientrare a casa facendosi prelevare dai genitori. Un disagio prontamente contenuto nel liceo dove i termosifoni sono perfettamente funzionanti e quindi si sta ripristinando velocemente il clima nelle aule.
"Sono regolarmente in corso lavori, - ha dichiarato la dirigente prof. ssa Angela Tannoia-promossi dall'Ente propietario, in relazione all'efficientamento energetico e coibentazione del tetto dell'edificio.
Si sono conclusi i lavori di pitturazione delle aule e dei laboratori, rinnovati i servizi igienici e gli spogliatoi. Il restyling è in atto e richiede tempi tecnici, ostacolati dall'allerta meteo.
I termosifoni sono regolarmente accesi e funzionari in tutti gli spazi didattici .
Non vi sono rischi accertati : si richiede collaborazione da parte delle Famiglie e dell'utenza tutta.
La Provincia è pienamente informata e sarà nuovamente sollecitata come la stessa Impresa che sta realizzando i lavori".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.