IMG WA
IMG WA
Vita di città

Allagate alcune aule al liceo scientifico: alcuni disagi all'ingresso, ripristinati tutti gli ambienti

Le temperature rigide hanno complicato la rimozione l'acqua. La dichiarazione della dirigente

Tanta pioggia nelle ultime 48 ore a Trani e diversi allagamenti sono stati registrati in locali al seminterrato: a causa di lavori in corso nel liceo scientifico Valdemaro Vecchi parecchia acqua è entrata e ha finito per creare problemi all'ingresso questa mattina all'ingresso dei ragazzi. Tempestivo l'intervento per poter asciugare e rendere agibili le aule interessate, anche se purtroppo il dover tenere tutte le finestre aperte ha provocato un abbassamento delle temperature all'interno della scuola che avrebbe indotto alcuni ragazzi a rientrare a casa facendosi prelevare dai genitori. Un disagio prontamente contenuto nel liceo dove i termosifoni sono perfettamente funzionanti e quindi si sta ripristinando velocemente il clima nelle aule.
"Sono regolarmente in corso lavori, - ha dichiarato la dirigente prof. ssa Angela Tannoia-promossi dall'Ente propietario, in relazione all'efficientamento energetico e coibentazione del tetto dell'edificio.
Si sono conclusi i lavori di pitturazione delle aule e dei laboratori, rinnovati i servizi igienici e gli spogliatoi. Il restyling è in atto e richiede tempi tecnici, ostacolati dall'allerta meteo.
I termosifoni sono regolarmente accesi e funzionari in tutti gli spazi didattici .
Non vi sono rischi accertati : si richiede collaborazione da parte delle Famiglie e dell'utenza tutta.
La Provincia è pienamente informata e sarà nuovamente sollecitata come la stessa Impresa che sta realizzando i lavori".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Accesso ai servizi per minori (doposcuola compreso): le famiglie con requisiti possono inoltrare le domande Accesso ai servizi per minori (doposcuola compreso): le famiglie con requisiti possono inoltrare le domande Sulla piattaforma regionale (fino al 10 luglio)
"Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) "Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) Il tema rimane centrale con l'Amministrazione Comunale che vuole tranquillizzare le famiglie e gli addetti ai lavori che spingono invece per le modifiche
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Orgoglio per la scuola primaria R.B.P.D.: la 5^C premiata per il miglior elaborato regionale nel concorso nazionale Unesco-Ficlu Orgoglio per la scuola primaria R.B.P.D.: la 5^C premiata per il miglior elaborato regionale nel concorso nazionale Unesco-Ficlu Un progetto sullo sport come strumento di pace, inclusione e diritti umani
Rosa Uva allerta: "Il nuovo regolamento del Comune di Trani esclude molti bambini con disabilità dal sostegno scolastico" Rosa Uva allerta: "Il nuovo regolamento del Comune di Trani esclude molti bambini con disabilità dal sostegno scolastico" Le famiglie di bambini con disabilità a Trani stanno vivendo momenti di grande apprensione e denunciano le restrizioni del regolamento comunale
Straordinario Concerto finale dell’Orchestra dell’I.C. Rbpd nell’Auditorium “Mons. Picchierri” Straordinario Concerto finale dell’Orchestra dell’I.C. Rbpd nell’Auditorium “Mons. Picchierri” Sul palco più di ottanta giovanissimi musicisti: flautisti, violoncellisti, chitarristi e pianisti
Ornella Gelso (FdI): «Lavori alla scuola Collodi mai iniziati» Ornella Gelso (FdI): «Lavori alla scuola Collodi mai iniziati» Per la componente del partito della Meloni si tratta della solita propaganda di centrosinistra
Climate change: un Erasmus speciale in Polonia per il Comprensivo B.R.P.D. Climate change: un Erasmus speciale in Polonia per il Comprensivo B.R.P.D. Il dirigente Cassanelli: "Crescente sostegno a iniziative volte a costruire un dialogo di pace e fratellanza tra i popoli"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.