cartelli impianti pubblicitari 2
cartelli impianti pubblicitari 2
Vita di città

Approvato il piano degli impianti pubblicitari

Nessuna "questione Vas", si ridurranno le superfici affissionistiche

Il commissario prefettizio, Maria Rita Iaculli, con i poteri del Consiglio comunale, ha approvato il piano generale degli impianti pubblicitari e delle pubbliche affissioni, redatto dall'architetto laziale Giuseppe Agostini nel 2010. Il piano ha beneficiato, in sede di istruttoria, di alcune piccole correzioni/integrazioni ad alcuni degli elaborati, modifiche, queste, apportate dall'area urbanistica comunale e già riportate in una relazione tecnica del 18 settembre del 2014.

Il piano era già stato portato all'attenzione del Consiglio comunale per l'approvazione. Durante la seduta consiliare del 26 novembre 2014 la proposta di provvedimento, dopo ampia discussione, venne ritirata essendo stata rilevata l'assenza della valutazione ambientale strategica, peraltro non ritenuta necessaria né obbligatoria da parte dell'ufficio proponente. Preso atto del parere favorevole del dirigente in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa degli atti e riconfermato il pronunciamento già espresso in ordine alla non assoggettabilità alla Vas del piano, il commissario ne ha deliberato l'adozione. Il piano prevede un notevole ridimensionamento delle superfici affissionistiche nella misura di 417,60 metri quadrati, riducendosi dagli esistenti 2.132,60 metri quadrati ai programmati 1.715 metri quadrati.

Allegati alla delibera, i sette elaborati che costituiscono il suddetto piano. Regolamentano le norme tecniche, la localizzazione degli impianti (con relative tabelle e schede), la delimitazione degli ambiti e il censimento e la localizzazione di quelli esistenti a data 28 settembre 2010.

Sull'approvazione, ha espresso soddisfazione l'ex consigliere comunale Raimondo Lima (Fdi): «Il commissario ha approvato il nostro provvedimento sugli impianti pubblicitari. La soddisfazione aumenta vista la conferma del dirigente per quanto concerne l'assenza di assoggettabilità a alla Vas del piano. Un'altra vittoria, seppur in ritardo, di Fratelli d'Italia. Pensare che il provvedimento fu ritirato in consiglio a causa di un'interrogazione da parte di un consigliere di centrosinistra che sollevò la "questione Vas"».
Carico il lettore video...
  • Cartelli pubblicitari
  • Comune di Trani
  • Raimondo Lima
Altri contenuti a tema
Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Il provvedimento continua ad animare la discussione: l'intervento integrale nel Consiglio Comunale del 16 aprile, dell'Assessore Fabrizio Ferrante
Note, poesia e danza all’alba: successo a Trani per la terza edizione di “Cattedrale all’Alba” Note, poesia e danza all’alba: successo a Trani per la terza edizione di “Cattedrale all’Alba” Un’alba di emozioni all’ombra della Cattedrale
"Bulli & Maggiolini": a Trani il via all'11° raduno internazionale Volkswagen in Puglia "Bulli & Maggiolini": a Trani il via all'11° raduno internazionale Volkswagen in Puglia Fino a domani 22 giugno 2025 la tre giorni di motori, cultura e convivialità che toccheranno Andria, Bisceglie e Bari, celebrando il fascino intramontabile dei modelli storici
Sport Aut Plus, al via il bando per praticare sport senza barriere Sport Aut Plus, al via il bando per praticare sport senza barriere Il bando è rivolto sia alle associazioni sportive che a persone con diverse abilità e con sindrome dello spettro autistico
"Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) "Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) Il tema rimane centrale con l'Amministrazione Comunale che vuole tranquillizzare le famiglie e gli addetti ai lavori che spingono invece per le modifiche
Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità Cittadinanza Attiva Oikos e Codacons Trani contestano il regolamento comunale
"Assistenza specialistica, le famiglie possono stare tranquille", le rassicurazioni del vice sindaco di Trani Ferrante "Assistenza specialistica, le famiglie possono stare tranquille", le rassicurazioni del vice sindaco di Trani Ferrante Un invito a non strumentalizzare l'applicazione del nuovo regolamento e ad attendere la scadenza di presentazione delle domande prevista per il 30 giugno
Festa del Carmine e di San Nicola, invito alla scelta dei posteggi Festa del Carmine e di San Nicola, invito alla scelta dei posteggi Le ditte assegnatarie delle aree pubbliche sono invitate mercoledì 25 giugno alle ore 16 presso l’Ufficio SUAP del Comune
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.