Via verdi
Via verdi
Vita di città

Dormitorio per senzatetto e discarica a cielo aperto: preoccupante disagio in via Verdi

Il movimento Articolo 97 chiede interventi urgenti

Alla vigilia dell'inizio lavori per la soppressione del passaggio a livello di Via Sant'Annibale M. Di Francia, lo snodo di via Verdi sta per assumere una importanza strategica sia per la viabilità su gomma sia per quella pedonale.
Proprio per questo motivo noi di Articolo 97 abbiamo voluto percorrere il tragitto che centinaia di residenti di questa zona dovranno fare durante le diverse ore del giorno e della notte, per diversi mesi, per raggiungere la zona centrale della città.
Durante questo sopralluogo abbiamo potuto riscontrare situazioni deprecabili in termini di ambiente e sicurezza.
In particolare, all'altezza dell'incrocio tra Via Verdi e Via Sant'Annibale M. Di Francia, è presente una discarica a cielo aperto contenente elettrodomestici, indumenti, inerti, taniche semivuote e contenitori di vernici.

Questa situazione insostenibile è stata denunciata, più volte ed invano, dai residenti stanchi di respirare aria insalubre e di assistere al passaggio di ratti.
Attigua alla "discarica" insiste Villa Musicco, un pericolante rudere oggetto, negli anni, di atti predatori e roghi sviluppatisi all'interno della proprietà.
Oggi questo immobile funge da dormitorio per senza tetto e tossicodipendenti che frequentano questo luogo incuranti della realtà che li circonda.

Noi di Articolo 97 vogliamo denunciare questa situazione pericolosissima per la salute e la sicurezza di tutti coloro che frequentano queste zone quotidianamente e, nello stesso tempo, sollecitiamo l'Amministrazione, interpellando eventualmente anche le forze dell'ordine, ad azioni atte a bonificare l'area in modo da permettere il passaggio dei residenti in totale sicurezza.

Movimento Civico Articolo 97 - Trani
Via verdiVia verdiVia verdiVia verdiVia verdi
  • articolo 97
Altri contenuti a tema
Casa Bovio a Trani, Articolo 97: "È l'ennesimo presidio di associazioni del terzo settore" Casa Bovio a Trani, Articolo 97: "È l'ennesimo presidio di associazioni del terzo settore" Per il movimento civico è un’opera spezzettata per procedere all’affidamento diretto, priva di visione turistica e culturale
Articolo97 chiede misure di sostegno a favore degli esercenti del quartiere Stadio Articolo97 chiede misure di sostegno a favore degli esercenti del quartiere Stadio Per la chiusura del passaggio a livello un'altra esigenza riguarda la viabilità
I sindaci di Trani, buona la prima I sindaci di Trani, buona la prima Una serata di ricordi, aneddoti e tranesità organizzata dal movimento Articolo97
"Articolo 97" da "civico" a "civico-politico": Il nuovo orizzonte del movimento "Articolo 97" da "civico" a "civico-politico": Il nuovo orizzonte del movimento Il movimento nato da sei anni di impegno civico si è presentato ufficialmente alla città lo scorso 25 maggio
"Articolo97" si trasforma: da Movimento Civico a Movimento Politico "Articolo97" si trasforma: da Movimento Civico a Movimento Politico Domenica 25 maggio il primo congresso cittadino aperto al pubblico
Moscatelli (Articolo97): «Che fine ha fatto la promessa di un parcheggio a servizio del Tribunale?» Moscatelli (Articolo97): «Che fine ha fatto la promessa di un parcheggio a servizio del Tribunale?» L'esponente del movimento civico interroga l'Amministrazione
I dubbi di Articolo97 sulla trasparenza del Distretto Urbano del Commercio di Trani I dubbi di Articolo97 sulla trasparenza del Distretto Urbano del Commercio di Trani "Dove sono i bilanci del DUC? Vengono rispettati gli obiettivi?"
Villa Guastamacchia da trasformare in alloggi per famiglie disagiate: Articolo97 chiede chiarezza sull’ennesimo indebitamento Villa Guastamacchia da trasformare in alloggi per famiglie disagiate: Articolo97 chiede chiarezza sull’ennesimo indebitamento Il Comune dovrà aggiungere quasi trecentomila euro ai fondi PNRR
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.