Comune di Trani
Comune di Trani
Vita di città

Il Piano urbanistico di Trani verrà adeguato a quello paesaggistico regionale

L'incarico professionale è stato assegnato all'architetto Nicola Fuzio per 49 mila euro

Il Piano Urbanistico Generale di Trani verrà adeguato al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, come previsto dalla delibera della giunta comunale risalente al 7 dicembre 2015. A svolgere il lavoro, per affidamento diretto, sarà l'architetto Nicola Ferdinando Fuzio, dello Studio Associato Fuzio, già coprogettista del Pug tranese e di molti altri Piani Urbanistici Comunali. Il compenso pattuito, al netto di Iva e contributi previdenziali, è di 39.100 euro, per un importo complessivo di 49.610 euro. Tale accordo finanziario ha permesso al responsabile del procedimento, il dirigente dell'Area Urbanistica Michele Stasi, di procedere all'affidamento diretto, trattandosi di soggetto idoneo, con requisiti generali, morali e tecnici previsti dalla normativa.

Stasi non ha potuto far carico la propria Area del procedimento, come si legge nella determina d'affidamento, "in ragione dei tempi brevi disponibili e della complessità tecnica delle attività da svolgere, non potendo l'Area Urbanistica del Comune utilizzare le scarsissime risorse umane a disposizione all'interno della propria organizzazione, [...] peraltro anche già ampiamente oberato di lavoro". L'accordo con il professionista indicato prevede il pagamento del 20% del corrispettivo a 30 giorni dalla consegna del Documento Programmatico Preliminare, il 40% entro 30 giorni dalla consegna della Variante d'adeguamento, il 10% a 30 giorni dall'adozione di tale variante da parte del consiglio comunale, il 10% alla consegna delle controdeduzioni presentate a seguito dell'adozione della variante e, infine il 20% entro 30 giorni dall'approvazione definitiva. A 90 giorni dalla fine dei pagamenti, scadrà ogni impegno dei progettisti consulenti in relazione all'affidamento concesso.
  • PUG
  • Comune di Trani
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Scade il prossimo 4 agosto la possibilità di richiedere il beneficio per i libri scolastici delle scuole secondarie
Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore L'Amministrazione cerca partner per campagne di prevenzione, informazione e supporto psicologico, finanziate dal Ministero dell'Interno per tutelare la popolazione over 65
Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Decine di associazioni e l'Arcivescovo Moscone lanciano un appello per una mobilitazione permanente, richiamando l'Italia all'Articolo 11 della Costituzione e condannando il genocidio a Gaza.
Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Incontro con la Regione Puglia, ci sarà Ruggiero Mennea delegato al Welfare, per approfondire le modalità di accesso ai finanziamenti e presentare le proposte progettuali
Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Protocollata il 28 giugno una proposta di modifica urgente al regolamento per l’accesso al servizio di assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità
Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara La replica dopo le osservazioni sollevate sulla gara per l’affidamento del servizio
Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Cresce la preoccupazione per il prossimo anno scolastico: richiesta all'Amministrazione Comunale di garantire il supporto ad ogni bambino, senza discriminazioni
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.